Citazione Originariamente Scritto da fabio.campanella Visualizza Messaggio
Per l'aumento dei casi di EA positivo neanche io ho ancora chiara la causa. Mi ricordo che @elz in qualche altro post abbozzò qualcosa in merito. Però la cosa ormai chiara è che è un lettore atmosferico che a noi influisce molto forse più della NAO soprattutto se ci riferiamo alla posizione dei principali centri di massa (geopotenziali bassi sul vicino atlantico in contrapposizione a geopotenziali più alti sulla fascia basso-mediterranea e sui Balcani). In mezzo a questo layer di base ci sono i vari episodi che però vengono a loro volta influenzati da questo pattern dominante.

Guarda caso dalla carte si vede bene che l'unico calo dell'EA corrisponde al periodo dello scorso gennaio quando abbiamo avuto quello che abbiamo avuto.

L'assenza delle piogge sul nordovest poi è dovuto ad altre cause perchè la correlazione dell'est atlantic pattern è più forte sul basso mediterraneo e ad est rispetto alle vostre zone dove è più influenzata dai geopotenziali più bassi del vicino Atlantico.

Probabilmente l'accoppiata NAO/EA positivi porta a questa disgrazia climatologica perchè è altamente dimostrabile che i due indici seppur correlati tra di loro per via della loro collocazione geografica spesso viaggiano per conto proprio...
io invece penso che l'EA conti meno della NAO...si può avere EA positivo e NAO negativa ed avere episodi di freddo importanti in europa centro-occidentale ugualmente (si veda il periodo che va dal 2008 al 2012, grosso modo, dove eravamo in pieno periodo da EA+ sparato, ebbene l'europa ha visto delle ondate di gelo mica da ridere...), viceversa con NAO+ gli unici a goderne siete voi del SE italico e Balcani... tolte le rare eccezioni ovviamente