
Originariamente Scritto da
elz
Quest'anno non c'è mai stata una significativa anomalia nella parte bassa della stratosfera tanto che l'anomalia di gennaio nella tropopausa polare è negativa; la
nao positiva la si può avere anche senza che sia colpa della stratosfera tantopiù che non è solo l'anomalia sul nord atlantico ma è parte di un pattern globale che include quel ridge persistente sulla west coast americana ed un altro su est europa; pattern che ha poco a che spartire con quelli forzati da significative anomalie stratosferiche.
In compenso in alta troposfera abbiamo un ampia anomalia (
olr e venti divergenti a 200hpa) nell'ovest pacifico/indonesia con convezione invece soppressa nell'area nino3.4 un altra ben più piccola ma significativa anomalia è presente nella regione caraibica:
OlrChiVdiv_tp200hPa_20180131.gif
Deviazione dei gpt dalla media zonale e wave activity flux secondo la definizione di
Takaya e Nakamura a 300hpa:
Selection_005.png
Segnalibri