Aggiungo una nota.
Il coupling tra i vari piani isentropici del vps non solo è dipendente dall'approfondimento dello stesso (diminuzione dei geopotenziali) ma è correlato anche al complessivo assetto delle vorticità potenziali del vortice stesso che ne indica lo stato di "maturazione".
L'incremento dell'indice medio zonale dovuto al rinforzo delle EPV (Ertel Potential Vorticity) è l'indicatore più efficace della trasmissione di veri e propri "impulsi" verso i piani isentropici più bassi e precursore delle dinamiche di condizionamento strato/tropo.
Al momento siamo distanti dalla soglia ma l'approfondimento del vortice è il primo indicatore da non trascurare.![]()
Matteo
Segnalibri