Alla fine non è un caso che l’85 sia un evento rarissimo, e che si ripeterà chissà fra quanto tempo nelle stesse dinamiche. Ma se lo split riuscisse eventualmente a portare conseguenze più “soft” quantomeno chiuderemmo questo mese in maniera dignitosa.
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
infatti...leri esprimevo le stesse perplessità a mat...non si vede per il momento una risposta o una coerenza poco più in basso. Penso potrebbe trattarsi di effetti a "lento rilascio" poco incisivi in tropo. Vediamo comunque perchè secondo me alla nuova versione di gfs è stato messo il "freno a mano" ..![]()
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
Molti movimenti in prospettiva, qualche fortuna in piu' x gli spagnoli in questo periodo ... poi l'MMW ormai sicuro e che la fortuna sia con l'Italia e i meteoappassionati (con effetti opposti a quelli della gente "normale") ... vediamo che succede, ma intanto il dinamismo aumenta e comincia a cogliere anche noi ...
Bisognerebbe tener conto anche del LAG che separa la dinamica d'innesco con Split agli alti piani isentropici da quelli più bassi per propagazione della risonanza d'onda..
Insomma non volete mica vedere tutto e subito allo stesso tempo come fosse un'atmosfera piatta l'intera colonna?
Ci sono tempi predefiniti che contraddistinguono le propagazioni in simili dinamiche con un LAG circa di 4/5 giorni a partir dall'innesco principale dello Split Stratosferico.
Ai piani più bassi bisognerebbe aspettare qualche giorno prima di vederne gli effetti giusti e previsti.
Non dimenticando l'azione contrapposta troposferica, legata all'accelerazione zonale forte ultima del lobo canadese, prima d'implodere con l'arrivo del Touch Duwn Stratosferico in azione S-T..
A quel punto la frenata Zonale sarà esplosiva, con doppia onda in azione..
E il determinismo lo mostrerà soltanto nelle code in questi ultimi giorni.. con i prossimi run.![]()
Ultima modifica di Orlando Lu; 03/02/2018 alle 11:01
cfsnh-0-510.png
cFS daily per sabato 24: mi sembra chiara la spaccatura in due lobi...siete d'accordo?
Nessuno mi pare .
le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani
Sempre piu evidente nelle ens ecmwf , fra le 192 e le 240 h, la retrogressione e contrazione verso ovest del lobo canadese.![]()
Segnalibri