Pagina 181 di 225 PrimaPrima ... 81131171179180181182183191 ... UltimaUltima
Risultati da 1,801 a 1,810 di 2249
  1. #1801
    Tempesta L'avatar di Cristiano96
    Data Registrazione
    12/09/12
    Località
    Fasano
    Età
    28
    Messaggi
    11,283
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Alla fine non è un caso che l’85 sia un evento rarissimo, e che si ripeterà chissà fra quanto tempo nelle stesse dinamiche. Ma se lo split riuscisse eventualmente a portare conseguenze più “soft” quantomeno chiuderemmo questo mese in maniera dignitosa.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  2. #1802
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    Senza dubbio un MMW. Decisamente interessante da osservare soprattutto quando si tratta di un evento di tipo "Split". Per quanto riguarda gli effettii in troposfera invece, come accade nella quasi totalità dei casi, ci dice male

    Allegato 478369
    Allegato 478370

    Le differenze con il 1985 sono evidenti. "Lui" resta unico, inimitabile e difficilmente ripetibile nell'arco di una vita mortale
    ma infatti qualche coda di gfs pazza l'avremmo già vista se ci fossero le condizioni per essere interessati pesantemente
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  3. #1803
    Vento fresco
    Data Registrazione
    10/08/09
    Località
    Roma 20 mt s.l.m.
    Messaggi
    2,561
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da bugimeteo Visualizza Messaggio
    Ad oggi mi sento di condividere la tua idea.
    In bassa strato non ci siamo come localizzazione dei lobi(ma abbiamo tempo per eventuali modifiche )
    Potremo avere pero comunque delle conseguenze indirette
    infatti...leri esprimevo le stesse perplessità a mat...non si vede per il momento una risposta o una coerenza poco più in basso. Penso potrebbe trattarsi di effetti a "lento rilascio" poco incisivi in tropo. Vediamo comunque perchè secondo me alla nuova versione di gfs è stato messo il "freno a mano" ..

  4. #1804
    Bava di vento L'avatar di Orlando Lu
    Data Registrazione
    19/12/17
    Località
    Bassano Del Grappa (Vi)
    Età
    51
    Messaggi
    51
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    ma infatti qualche coda di gfs pazza l'avremmo già vista se ci fossero le condizioni per essere interessati pesantemente
    Perché con la coda del Long dello 00z di GFS non hai notato ancora nulla?

  5. #1805
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Orlando Lu Visualizza Messaggio
    Perché con la coda del Long dello 00z di GFS non hai notato ancora nulla?
    si ho scritto proprio stamattina che è il primo run con situazione strana... vediamo se confermano e ci fanno vedere qualche cosa di serio per sognare un pochino
    No spoken word....Just a scream

    stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6

  6. #1806
    Vento teso L'avatar di Sandro58
    Data Registrazione
    28/10/08
    Località
    Roma
    Età
    67
    Messaggi
    1,996
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
    La Storia Meteo si scrive normalmente proprio quando la stagione allenta le redini e spara le sue Vorticità inerziali ... febbraio 2018 ha tutte le carte in regola per riuscire ANCHE a scrivere la storia meteo, ANCHE in Italia ... con un po' di fortuna (finora non molta a parte dicembre, gennaio ha "deviato" una azione artica su Spagna e ne devierà una sui balcani, ha bloccato un reflusso retrogrado ... ). Aver avuto un vortice alto sopra le righe non puo' che aiutare ad aumentare le possibilità di riuscita di grandi movimenti ! ... in bocca al lupo alla seconda metà dell'Inverno italico.
    Molti movimenti in prospettiva, qualche fortuna in piu' x gli spagnoli in questo periodo ... poi l'MMW ormai sicuro e che la fortuna sia con l'Italia e i meteoappassionati (con effetti opposti a quelli della gente "normale" ) ... vediamo che succede, ma intanto il dinamismo aumenta e comincia a cogliere anche noi ...

  7. #1807
    Bava di vento L'avatar di Orlando Lu
    Data Registrazione
    19/12/17
    Località
    Bassano Del Grappa (Vi)
    Età
    51
    Messaggi
    51
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    ma infatti qualche coda di gfs pazza l'avremmo già vista se ci fossero le condizioni per essere interessati pesantemente
    Bisognerebbe tener conto anche del LAG che separa la dinamica d'innesco con Split agli alti piani isentropici da quelli più bassi per propagazione della risonanza d'onda..
    Insomma non volete mica vedere tutto e subito allo stesso tempo come fosse un'atmosfera piatta l'intera colonna?
    Ci sono tempi predefiniti che contraddistinguono le propagazioni in simili dinamiche con un LAG circa di 4/5 giorni a partir dall'innesco principale dello Split Stratosferico.
    Ai piani più bassi bisognerebbe aspettare qualche giorno prima di vederne gli effetti giusti e previsti.
    Non dimenticando l'azione contrapposta troposferica, legata all'accelerazione zonale forte ultima del lobo canadese, prima d'implodere con l'arrivo del Touch Duwn Stratosferico in azione S-T..
    A quel punto la frenata Zonale sarà esplosiva, con doppia onda in azione..
    E il determinismo lo mostrerà soltanto nelle code in questi ultimi giorni.. con i prossimi run.
    Ultima modifica di Orlando Lu; 03/02/2018 alle 11:01

  8. #1808
    Brezza tesa
    Data Registrazione
    08/09/15
    Località
    Vasto ch
    Età
    47
    Messaggi
    535
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    cfsnh-0-510.png
    cFS daily per sabato 24: mi sembra chiara la spaccatura in due lobi...siete d'accordo?

  9. #1809
    Vento fresco L'avatar di Dago
    Data Registrazione
    02/05/07
    Località
    Milano Chiesa Rossa
    Età
    59
    Messaggi
    2,913
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Nessuno mi pare .
    le nuvole alte non portano la pioggia. Papa Luciani

  10. #1810
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18

    Sempre piu evidente nelle ens ecmwf , fra le 192 e le 240 h, la retrogressione e contrazione verso ovest del lobo canadese.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •