Citazione Originariamente Scritto da Sandro58 Visualizza Messaggio
Bisogna sempre fare delle reanalisi di quanto detto in precedenza ... ho sbagliato di 1-2 settimane, fuorviato dalla statistica che vede una maggiore frequenza di eventi di questo tipo verso la merla o poco dopo.
I motivi x cui pensavo si arrivasse a cio' (con buona probabilità, non sicurezza, quella mai in meteorologia) sono sia di tipo climatico che anche legate al comportamento del VP in quei giorni (era il 2 gennaio), e sono gli stessi motivi x cui la fase strong del VP non ha avuto sincronizzazione della troposfera che ha continuato a lavorare disassata non consentendo le classiche focalizzazioni NAM+ su tutta la colonna ... lo stesso motivo rende ostacolato anche questo evento warm che, pare, ci metterà un po' di tempo a manifestarsi bene in troposfera con NAM negativa ... vedremo, pare lo faccia e direi che le probabilità oggi sono moltissime.

Due eventi che sono didatticamente molto validi x capire qualcosa in piu' di come lavora la colonna del VP.
Questi autoquote danno proprio il senso della garetta sul chi ce l ha più lungo.
Ma visto che mi hai messo in mezzo mi tocca risponderti veramente malvolentieri.
Hai fatto una previsione di un mmw a un mese. Io ti dico che nessuno è in grado di predire un mmw a tale distanza (che ricordo ha caratteristiche chiare e rigide da rispettare per rispettare la definizione ).
Quindi cosa vuoi che ti dica hai avuto fortuna , anche madrigalus(che ricordi in certe uscite Monitoraggio Vortice Polare semestre invernale 2017/18 )quest anno magari ci prende .....