
Originariamente Scritto da
mat69
Molte perplessità nel qualificarlo come Canadian Warming per alcune ragioni.
- la seconda cresta d'onda resta ad oggi molto attiva e questo finisce per "stressare" il vp anche qualora venisse attuata una parziale dislocazione del vps a carico della prima onda
ecmwfzm_ha2_f240.gif
2. il
CW ha una propagazione di calore (solo a carico della prima cresta d'onda) molto settoriale.
Risulta maggiormente visibile a 30 hpa mentre al di sopra la dinamica è scarsamente influente (anzi può operare una sorta di raffreddamento con incremento delle velocità zonali ad iniziare dall'alta stratosfera).
Anche al di sotto i flussi di calore si vedono poco in quanto la rotazione del
vps viene messa in atto non tanto dai flussi quanto invece dall'azione delle
epv che inducono una contrazione della massa (e quindi un raffreddamento) contestuale alla rotazione dell'asse.

Segnalibri