Pagina 89 di 128 PrimaPrima ... 3979878889909199 ... UltimaUltima
Risultati da 881 a 890 di 1272
  1. #881
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Comunque quello che va profilandosi nelle uscite modellistiche a me pare un forcing puramente troposferico.

    Matteo, Alessandro e altri più lungimiranti che ne pensate? Avrei anche un'altra domanda, in relazione alla vorticità in entrata dall'artico, a cui seguirà la bella colata di aria artico-marittima. A mia modesta opinione dovrebbe ridursi notevolmente e più rapidamente di quanto mostrano i gm. Nel caso contrario, perchè permarrebbe?
    Always looking at the sky.


  2. #882
    Tempesta violenta L'avatar di Marco*
    Data Registrazione
    04/02/04
    Località
    Barletta (BT)
    Età
    36
    Messaggi
    14,182
    Menzionato
    26 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Comunque quello che va profilandosi nelle uscite modellistiche a me pare un forcing puramente troposferico.

    Matteo, Alessandro e altri più lungimiranti che ne pensate? Avrei anche un'altra domanda, in relazione alla vorticità in entrata dall'artico, a cui seguirà la bella colata di aria artico-marittima. A mia modesta opinione dovrebbe ridursi notevolmente e più rapidamente di quanto mostrano i gm. Nel caso contrario, perchè permarrebbe?
    In questo caso mi verrebbe da pensare: ben venga una MJO nel cerchio o poco forzante perché una fase 6 accoppiata con enso deb.+/neutro si associa una certa vivacità del getto atlantico (ecco spiegate le emissioni passate di gfs che vedevano una notevole accelerazione della semipermanente islandese).





    Quindi la tropo prosegue seguendo bene o male con lo stesso canovaccio mostrato finora, con una wave atlantica propositiva che ben si sposa con le resistenze termiche eurasiatiche ad est.
    Bella ed abbastanza atipica questa carta emisferica con un vpt "a ferro di cavallo", frutto di un lavoro di disturbo a carico di una sola onda



    **Always looking at the sky**

  3. #883
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Marco* Visualizza Messaggio
    In questo caso mi verrebbe da pensare: ben venga una MJO nel cerchio o poco forzante perché una fase 6 accoppiata con enso deb.+/neutro si associa una certa vivacità del getto atlantico (ecco spiegate le emissioni passate di gfs che vedevano una notevole accelerazione della semipermanente islandese).

    Immagine


    Immagine


    Quindi la tropo prosegue seguendo bene o male con lo stesso canovaccio mostrato finora, con una wave atlantica propositiva che ben si sposa con le resistenze termiche eurasiatiche ad est.
    Bella ed abbastanza atipica questa carta emisferica con un vpt "a ferro di cavallo", frutto di un lavoro di disturbo a carico di una sola onda

    Immagine
    Infatti si, grazie per la delucidazione!
    Always looking at the sky.


  4. #884
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Credo che mat abbia una spiegazione molto pregnante del perché ecmwf veda la.soppressione della MJO......Me lo ha spiegato prima al cell ma ora non mi ricordo tutta la.spiegazione. ...

  5. #885
    Vento fresco
    Data Registrazione
    24/12/17
    Località
    Roma
    Età
    38
    Messaggi
    2,543
    Menzionato
    493 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Di ecmwf l'unica cosa che non mi torna è il forecast della MJO...
    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    non erano ancora aggiornate, toh:

    Allegato 496584


    Allegato 496585


    come vedi il succo non cambia, anzi, Reading è pure "peggiorato" acuendo la distanza con GEFS.
    Io personalmente sono molto dubbioso delle performance di ECMWF sulla MJO da qualche mese, la sensazione che sottostimi pesantemente l' ampiezza in maniera sistematica da quando hanno aggiornato a giugno, GFS fa molto meglio anche a 24h. Non so da dove possa derivare questa involuzione ma rispetto allo scorso inverno mi è sembrata molto evidente. Visto che non sembra penalizzare le verifications potrebbe essere un problema nel calcolo dei valori dell'dell'indice più che della convezione tropicale di per se.

    Non so proprio che risvolti possa avere sulla situazione in essere, le correlazioni statistiche in una situazione così atipica valgono poco. Secondo me al momento è più probabile che un rinforzo dell' onda pacifica indotto dalla MJO favorisca la destrutturazione del VP piuttosto che sbilanciarlo verso l'Atlantico, ma lo vedremo tra pochi giorni.

  6. #886
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Dunque ,poi mat eventualmente correggera': pensando ad una propagazione dell MMW su tutti i piani isobarici fra i 30 e i 100.hPa come ad esempio mostra il modello GEOS per il 6 gennaio e che rientrerebbe nella rara casistica di DEEP STRATOSFERICH WARMING, ciò provocherebbe la.soppressione della.convezione che viene attivata dalla.differenza di temperatura e pressione fra i piani isobarici. ...motivo per cui la.MJO rientrerebbe nel cerchio....mat, a te la parola.se ho scritto castronerie.

  7. #887
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Credo che mat abbia una spiegazione molto pregnante del perché ecmwf veda la.soppressione della MJO......Me lo ha spiegato prima al cell ma ora non mi ricordo tutta la.spiegazione. ...
    Probabilmente è ben connessa con quanto scrive Lorenzo Catania su fb.
    Always looking at the sky.


  8. #888
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Probabilmente è ben connessa con quanto scrive Lorenzo Catania su fb.
    Bah ho letto Catania ma mi sembra centri poco col discorso della MJO....

  9. #889
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Bah ho letto Catania ma mi sembra centri poco col discorso della MJO....
    Nel senso che questo in atto è un forcing troposferico e che è meglio che si stia buona affinchè l'azzorriano si mantenga ben impennato.

    Riporto Il Catania:
    Quella del 4 è dovuta all'insistenza del promontorio spinto fino all'Artico in zona atlantica.
    Questo aspetto, perdurasse nel tempo, sarebbe fondamentale in ottica di comunicazione strato-tropo. Ma siamo ancora al vattelappesca.
    Always looking at the sky.


  10. #890
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
    Nel senso che questo in atto è un forcing troposferico e che è meglio che si stia buona affinchè l'azzorriano si mantenga ben impennato.

    Riporto Il Catania:
    Quella del 4 è dovuta all'insistenza del promontorio spinto fino all'Artico in zona atlantica.
    Questo aspetto, perdurasse nel tempo, sarebbe fondamentale in ottica di comunicazione strato-tropo. Ma siamo ancora al vattelappesca.
    Ah ok , questo lo avevo letto.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •