Risultati da 1 a 10 di 1272

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Inviterei tutti ad ascoltare e vedere questo video di un canale inglese di ieri , dove metereologi del metOffice spiegano la dinamica in corso ( SSW / MMW) e le sue possibili/ probabili implicazioni in troposfera.

    Increased Chance Of #Cold This #Winter? The #MetOffice Weather Studio – #SSW | Earth Changing Extremities

  2. #2
    Uragano L'avatar di Alessandro1985
    Data Registrazione
    20/11/15
    Località
    milano
    Età
    40
    Messaggi
    15,165
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    diamo qualche dato di questo evento
    circa 60 di incremento in pochi giorni a 10hpa



    inversione con mantenimento su valori negativi per circa metà del mese di gennaio




    nam a -4.3



    record della concentrazione di ozono per il periodo

    Schermata 2019-01-10 alle 00.59.23.png


    picco record per i flussi di calore ai 10 e 30 hpa

    Schermata 2019-01-10 alle 01.00.25.png

    Schermata 2019-01-10 alle 01.01.03.png


    record della media per i flussi di calore nell'intervallo di 45 giorni ai 10hpa

    Schermata 2019-01-10 alle 01.02.14.png

    record per il periodo di incremento termico dai 30 ai 150hpa siao ai 60-90 che ai 55-75N (vi risparmio tutti i plot)

    Schermata 2019-01-10 alle 01.04.14.png

    Schermata 2019-01-10 alle 01.04.26.png

    recor negativo per le vorticità potenziali sfiorato agli 850 e 460K e nettamente aggiornato ai 600k

    Schermata 2019-01-10 alle 01.08.50.png

    record della prima parte di gennaio per gli zonal wind sfiorato ai 10 e aggiornato ai 30 e 50hpa per i 60N e idem per i 45-75N

    Schermata 2019-01-10 alle 01.12.06.png

    Schermata 2019-01-10 alle 01.12.30.png
    Ultima modifica di Alessandro1985; 10/01/2019 alle 01:08

  3. #3
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,339
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2018/19 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Alessandro1985 Visualizza Messaggio
    diamo qualche dato di questo evento
    circa 60 di incremento in pochi giorni a 10hpa

    Immagine


    inversione con mantenimento su valori negativi per circa metà del mese di gennaio

    Immagine



    nam a -4.3

    Immagine


    record della concentrazione di ozono per il periodo

    Schermata 2019-01-10 alle 00.59.23.png


    picco record per i flussi di calore ai 10 e 30 hpa

    Schermata 2019-01-10 alle 01.00.25.png

    Schermata 2019-01-10 alle 01.01.03.png


    record della media per i flussi di calore nell'intervallo di 45 giorni ai 10hpa

    Schermata 2019-01-10 alle 01.02.14.png

    record per il periodo di incremento termico dai 30 ai 150hpa siao ai 60-90 che ai 55-75N (vi risparmio tutti i plot)

    Schermata 2019-01-10 alle 01.04.14.png

    Schermata 2019-01-10 alle 01.04.26.png

    recor negativo per le vorticità potenziali sfiorato agli 850 e 460K e nettamente aggiornato ai 600k

    Schermata 2019-01-10 alle 01.08.50.png

    record della prima parte di gennaio per gli zonal wind sfiorato ai 10 e aggiornato ai 30 e 50hpa per i 60N e idem per i 45-75N

    Schermata 2019-01-10 alle 01.12.06.png

    Schermata 2019-01-10 alle 01.12.30.png
    Detto tutto ciò diciamo che se in troposfera non succederà nulla isognerà riscrivere tutte le leggi della fisica e della termodinamica .

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •