Pagina 107 di 196 PrimaPrima ... 75797105106107108109117157 ... UltimaUltima
Risultati da 1,061 a 1,070 di 1953
  1. #1061
    Calma di vento
    Data Registrazione
    05/08/19
    Località
    Villa San Giovanni in Tuscia (VT)
    Messaggi
    48
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Va bene vado con un altro esempio

    archives-1940-1-21-0-0.png
    archives-1940-1-21-0-1.png
    Questo è l'esito finale, direi con nevone a tappeto della discesa scandinava seguente:
    archivesnh-1940-1-18-0-0.png
    Un lobo europeo, nessuna botta gelida diretta dalla mongolia come nel 2012 e nessuna direttissima dalla siberia centrale come nel 2018, è un lobo tutto europeo.
    Magari sarà aria anche di natura continentale ok, ma è gelo di provenienza europea. Come potete notare nel passato si trovano nevicate romane con una discreta facilità, perchè le alte latitudini europee si raffreddavano moltissimo, avevamo il gelo a due passi da casa. Nei run di stamani in scandinavia c'è al massimo una -8 e il gelo se ne sta tutto in artico. Manca il freddo come si deve tra scandinavia e russia. Ormai vi state abituando a questa cosa del burian che dalla mongolia si fa il viaggio diretto sull'italia, ma anche la maggioranza degli episodi del passato era costituita da discese scandinave, con la neve a roma

    p.s e si, era una discesa puramente continentale quella del natale 40 ma veniva dal nord urali, quindi non è neanche definibile burian

  2. #1062
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,274
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da ghiaccio96 Visualizza Messaggio
    Va bene vado con un altro esempio

    archives-1940-1-21-0-0.png
    archives-1940-1-21-0-1.png
    Questo è l'esito finale, direi con nevone a tappeto della discesa scandinava seguente:
    archivesnh-1940-1-18-0-0.png
    Un lobo europeo, nessuna botta gelida diretta dalla mongolia come nel 2012 e nessuna direttissima dalla siberia centrale come nel 2018, è un lobo tutto europeo.
    Magari sarà aria anche di natura continentale ok, ma è gelo di provenienza europea. Come potete notare nel passato si trovano nevicate romane con una discreta facilità, perchè le alte latitudini europee si raffreddavano moltissimo, avevamo il gelo a due passi da casa. Nei run di stamani in scandinavia c'è al massimo una -8 e il gelo se ne sta tutto in artico. Manca il freddo come si deve tra scandinavia e russia. Ormai vi state abituando a questa cosa del burian che dalla mongolia si fa il viaggio diretto sull'italia, ma anche la maggioranza degli episodi del passato era costituita da discese scandinave, con la neve a roma

    p.s e si, era una discesa puramente continentale quella del natale 40 ma veniva dal nord urali, quindi non è neanche definibile burian
    Non è di origine continentale?
    Guardati la sequenza dal 10 gennaio 1940 e vedi da dove viene, altro che gelo europeo...

    Poi, che una volta quelle configurazioni fossero più comuni di oggi, perchè l'est europeo era più innevato e si raffreddava più facilmente ok, ma secondo me stai cercando di dimostrare l'indimostrabile.

  3. #1063
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,274
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Quindi questa non sarebbe aria continentale?
    Ah ok, basta saperlo...
    Cattura.PNG

  4. #1064
    Moderatore MeteoNetwork Forum
    Data Registrazione
    04/06/02
    Località
    MeteoNetwork
    Messaggi
    2,087
    Menzionato
    110 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Egregi, non andiamo troppo OT per favore. Grazie.
    Moderatore MeteoNetwork Forum

  5. #1065
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno


  6. #1066
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Bortan Visualizza Messaggio

    Guarda che ti sei sbagliato, hai postato il grafico all'incontrario, per far sembrare che ci sia un'inversione di qualche venticello.
    Always looking at the sky.


  7. #1067
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da Bortan Visualizza Messaggio
    ohppofforbacco
    Si vis pacem, para bellum.

  8. #1068
    Uragano L'avatar di simo89
    Data Registrazione
    31/08/05
    Località
    Rivalta (RE) 96 mslm
    Età
    36
    Messaggi
    22,274
    Menzionato
    80 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Wee maronn, che sta succedendo là in alto?

  9. #1069
    Bava di vento
    Data Registrazione
    08/12/19
    Località
    Piacenza
    Età
    47
    Messaggi
    70
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Nello 06 di oggi non sembra esserci lo split...almeno per me

  10. #1070
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Il NASCENTE Vortice Polare 2020/21 ed il futuro inverno

    Citazione Originariamente Scritto da simo89 Visualizza Messaggio
    Wee maronn, che sta succedendo là in alto?
    Grigliata del CTS
    Si vis pacem, para bellum.

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •