And SO ... ?!
Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Penso sia inutile fare confronti con periodi drasticamente diversi in termini di bilancio termico globale...ci si dimentica troppo spesso che i pattern sono figli di dinamiche derivanti da quel bilancio...il 1929 è la classica situazione dove la differenza la fa proprio la straordinaria perdita di calore avvenuta in quell'epoca sul continente euroasiatico, che allo stato attuale è improponibile. Quantomeno ci sarebbero voluti un paio d'anni di nina di tutt'altra magnitudo rispetto a quella attuale per riportare almeno un pò indietro le lancette...i 2 pattern si assomigliano fintanto che non ci sono quei meccanismi di amplificazione che derivano da opposizione termica, divergenza ecc.. sul nostro comparto, oggi troppo deboli per generare un blocco simile a quello del 1929...
Si hai ragione ..ho controllato , anche se ho avuto difficoltà nel raccogliere dati per quell' epoca passata , e sembra che eravamo in nina anche quell' anno , allora suppongo che come hai sottolineato te che i periodi climatici sono nn paragonabili e le dinamiche d' innesco troppo dipendenti dalle diverse epoche climatiche . Quindi quello che poteva essere una variabile utile e positiva in quell' anno per portare a quell' evento , riproposta quest' anno può avere l' effetto diametralmente opposto ...![]()
questa carta pur essendo a lag xl è da qualche run che viene confermata ...rotazione del vps sul Canada ad opera della wave 1 in posizione ottimale ...questo potrebbe portare ad uno svuotamento delle vorticita in area siberiana con il ripristino del SH e una divergenza del getto in uscita dal continente nord americano con la possibilità di elevazione dell' onda planetaria atlantica con asse SW- NE con la possibile formazione del pattern scand + e se ci fossero le condizioni anche di un ponte di wejkoff , veicolando masse di aria gelida sul mediterraneo ed Europa meridionale in confluenza con un basso flusso atlantico . Grossomodo rispecchia le mie aspettative temporali ( 15 GG ) per il ripristino di nuove forzanti di blocco al flusso zonale dopo lo smaltimento del segnale post displacement in troposfera ... Ad occhio tutto potrebbe concretizzarsi entro la prima decade di febbraio ...
![]()
"Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."
vorticità2850k.JPG
è morto
Segnalibri