che è comunque un altro modo di dire le cose, assolutamente rispettabile
io invece penso di no, guardando la situazione che si va a creare con ciambellone groenlandese, guardando le ENS e relativi spread. non mi aspetterei "ribaltoni" (che comunque mi continua a provocare ribrezzo) per almeno 7/10gg.
nel caso, ben vengano![]()
Si vis pacem, para bellum.
Onestamente un ESE cold adesso non me lo aspetto, ma nemmeno entro un mese.
non ci si arriva così, in 4 e 4 8, ci vogliono delle condizioni (abbattimento dei flussi per parecchi giorni, troposfera molto tranquilla e via discorrendo) che non mi pare si presenteranno.
Semplicemente la dinamica è andata a donnine in troposfera, probabilmente complice il tentennamento della MJO.
la stratosfera al momento la lascerei perdere...
Si vis pacem, para bellum.
Ieri Mat però rispondendo a una mia domanda ha chiaramente detto che ad esempio l’hp polare potrebbe essere proprio il segno di inizio di ese cold
Volendo esser positivi la reading di stasera riaccorpa il vp in zona siberiana e si registrano meno pezzi del vp a spasso per il globo
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Segnalibri