La Nina attuale la vedrai a inizio anno prossimo negli effetti: quella dello scorso anno ha portato alcuni mesi di inizio 2021 nell'emisfero Sud a essere freddi quanto alcuni degli anni '70 e '80 ma direi che anche l'emisfero Nord ha visto qualche effetto considerevole in misura del GW estremo di questi anni.
Attualmente c'è una risalita, non so a quale aree del pianeta in particolare sia dovuta, ma dovrebbe calare in considerazione proprio della nuova Nina che incalza e delle SST in calo, oltre che per, magari, un raffreddamento previsto nelle aree continentali dell'Emisfero Nord con l'avvio della stagione fredda:
http://www.karstenhaustein.com/reana...ies_global.png
![]()
capitolo nina
possibile stasi nelle prossime settimane se le previsioni di reading saranno valide
segnale debole e discontinuo dal forcing di superficie
vediamo come aggiorna stasera
![]()
C'ho la falla nel cervello
nina moderata per bom ed ecmwf
anche i canadesi
![]()
C'ho la falla nel cervello
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
No spoken word....Just a scream
stazione meteo di casa: https://www.wunderground.com/dashboard/pws/ITAGLI6
facendo il giochino degli analoghi con nina moderata al secondo anno abbiamo:
71-72
74-75 qbo 50 est
84-85 qbo 50 est
08-09
11-12 qbo 50 est a fine inverno
C'ho la falla nel cervello
Segnalibri