questa credo sia la forte anomalia del getto che ha compromesso gran parte degli inverni a partire dal 2014...interessante dunque monitorare ora eventuali e significativi cambi di pattern in questo senso.
![]()
Per passato cosa intendi ? Qualche anno, decennio, secolo, più secoli, millenni ?
Se parliamo in termini " coi piedi per terra " dobbiamo per forza affidarci ai dati satellitari, dominanti dagli anni 80 in poi, perciò parliamo dell'ultimo quarantennio.
Prima l'affidamento è dai pochi dati grezzi e analogici, poco precisi e affidabili.
Il periodo invernale a NAO + nel decennio 89/99 del ventesimo secolo ha visto mediamente un flusso occidentale dominante ad alte latitudini, in maniera del tutto simile agli ultimi anni da te menzionati.
idl_nao_base1951-1980_DJF_300dpi.jpg
eb4xGNjO2P.png
Il pattern è diverso e ad ogni modo i valori vanno da +3 a -3 mentre quelli che ho postato arrivano a +6 -6. Tra l'altro voglio far notare che le scale sono fondamentali se si vuole presentare un dato sensato, se guardi bene l'intervallo da me postato va da -10 a +10 e i valori che ho plottato non raggiungono il fine scala. Questo perchè ritengo quel range rappresentativo di cambiamenti robusti dal punto di vista statistico. Nel mio plot oscillazioni da più 3 a meno 3 sarebbero state molto meno appariscenti di quelle da te postate e molto inferiori rispetto al periodo 14-21.
Segnalibri