E' evidente cosa? Io da queste mappe vedo un getto che entra bello franco nel continente, altrochè.
E d'altra parte di masse d'aria fredde continentali in Europa nel Novembre 2009 non ne vedo proprio alcunchè.
![]()
Metto pure l'inizio di Dicembre: freddo TOTALMENTE assente dall'Europa, correnti atlantiche che entrano sparate fino in Russia, per vedere una -5 bisogna andare praticamente sugli Urali.
Direi che il Novembre 2009 è stato tutto tranne quello che hai descritto
Quest'anno, a confronto con il 2009, pur essendo stato un Novembre caldo su scala europea, è incomparabilmente meglio quanto a presenza di freddo sul continente.
Poi boh, magari sono io che vedo carte diverse eh...ma per dire che il Novembre 2009 ha avuto un getto debole e che ha permesso di sedimentare masse molto fredde sull'Europa (anche solo Est Europa) ci vuole una bella dose di revisionismo storico eh![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri