Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
Mi spieghi perchè non fai rispondere al diretto interessato che sostiene questa teoria secondo la quale il getto medio di novembre sia un predictor del getto medio di tutto l'inverno ??...e perchè l'interessato non porta a compendio studi o pubblicazioni scientifiche?...o tu sei il suo "alter ego"??

Intavolando un discorso tra adulti, sempre che tu lo sia, caratterialmente, fisicamente e/o psicologicamente, ti do' la personale parola e rassicurazione che non sono l'alter ego di nessuno e più non dimandare.
Quanto alla tendenza del flusso zonale a mantenersi ad alte latitudini in natural durante della stagione in corso non è una teoria, ma , bensì un fatto.
Non predice alcuna possibilità che possano accadere dinamiche portatrici alle medie latitudini mediterranee di aria artica continentale e o polare continentale, se è ciò che si fa riferimento nella discussione quanto a dinamica da freddo.
Il riferimento alla posizione media del flusso zonale rappresenta il trascorrere medio delle correnti, perciò la dinamica prevalente, ad alto e/o a basso indice zonale, solo a questo si riferisce.
È noto che una stagione invernale che trascorre con un flusso medio zonale alto non è rappresentante di una circolazione a freddo per le medie latitudini e questo è un dato di fatto.