Pagina 175 di 271 PrimaPrima ... 75125165173174175176177185225 ... UltimaUltima
Risultati da 1,741 a 1,750 di 2705
  1. #1741
    Banned
    Data Registrazione
    09/08/20
    Località
    pozza di fassa
    Età
    40
    Messaggi
    262
    Menzionato
    2 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Più o meno come sostenere senza alcuna prova scientifica a sostegno che il getto medio di novembre segna il getto medio del trimestre invernale o come sostenere che SSTA positive sottendano e favoriscano profonde lp ....solo che "ciambella" è un eufemismo linguistico per parlare di hp polare a tutto tondo,mentre le teorie che sostieni tu sono vere e proprie elucubrazioni.

    Rispondo io che sono l'avvocato di alessandro, oramai, visto che dopo numerose volte in cui è stato cercato invano di convincere del contrario la massa forumistica dalla teoria per cui io e alessandro siamo la stessa persona.
    In riferimento alle sst positive che favoriscono l'approfondimento e la maggior presenza di basse pressioni, ti faccio una domanda.
    Se tu metti un catino d'acqua a riscaldare su una fiammella, e, l'acqua dopo un pò aumenta la sua temperatura cominciando a cedere calore sensibile e latente passando all'aria sotto forma di vapore acqueo, la pressione atmosferica diminuisce ?

  2. #1742
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da setra85 Visualizza Messaggio
    Rispondo io che sono l'avvocato di alessandro, oramai, visto che dopo numerose volte in cui è stato cercato invano di convincere del contrario la massa forumistica dalla teoria per cui io e alessandro siamo la stessa persona.
    In riferimento alle sst positive che favoriscono l'approfondimento e la maggior presenza di basse pressioni, ti faccio una domanda.
    Se tu metti un catino d'acqua a riscaldare su una fiammella, e, l'acqua dopo un pò aumenta la sua temperatura cominciando a cedere calore sensibile e latente passando all'aria sotto forma di vapore acqueo, la pressione atmosferica diminuisce ?
    A livello del mare può anche diminuire (lp termica), ma in quota (gpt), aumenta...hai fatto un paragone dandoti la zappa sui piedi volendo dimostrare l'indimostrabile.

  3. #1743
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Wink Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Entrando nel merito del determinismo, rimanendo in un range predicibile, l’elemento di maggiore incertezza riguarda senz’altro la spinta dell’HP sul Pacifico centrale
    DEF656A5-B20A-40B4-ADBA-C281003991CC.png
    Gli snodi di maggiore incertezza sono: l’esatto posizionamento dell’onda ma soprattutto la stazionarietà del contributo tropicale. Differenze in un senso o nell’altro possono cambiare notevolmente le sorti anche per il settore europeo nel periodo dell’Epifania. Un’onda centrale e abbastanza stazionaria da portare una retrogressione delle vorticità all’interno del continente americano, potrebbe portare ad una maggiore separazione dei lobi in Atlantico con possibilità di formazione di un blocco in quella zona
    DF803F1E-07FB-41BE-834C-D91CC940B093.png
    viceversa, una precoce perdita della radice (scenario attualmente più probabile) porterebbe solamente ad una compressione di massa sul settore nord Atlantico-Nord Europeo.
    445AB198-7395-4CF2-8C55-0426F33337D6.png
    In quest’ultimo caso i tempi per uno sblocco sul Mediterraneo sarebbero inevitabilmente più dilatati e coinciderebbero con le indicazioni scritte da Matteo: progressione della MJO in fase 8, calo del GLAAM e calo della NAO.

  4. #1744
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Entrando nel merito del determinismo, rimanendo in un range predicibile, l’elemento di maggiore incertezza riguarda senz’altro la spinta dell’HP sul Pacifico centrale
    DEF656A5-B20A-40B4-ADBA-C281003991CC.png
    Gli snodi di maggiore incertezza sono: l’esatto posizionamento dell’onda ma soprattutto la stazionarietà del contributo tropicale. Differenze in un senso o nell’altro possono cambiare notevolmente le sorti anche per il settore europeo nel periodo dell’Epifania. Un’onda centrale e abbastanza stazionaria da portare una retrogressione delle vorticità all’interno del continente americano, potrebbe portare ad una maggiore separazione dei lobi in Atlantico con possibilità di formazione di un blocco in quella zona
    DF803F1E-07FB-41BE-834C-D91CC940B093.png
    viceversa, una precoce perdita della radice (scenario attualmente più probabile) porterebbe solamente ad una compressione di massa sul settore nord Atlantico-Nord Europeo.
    445AB198-7395-4CF2-8C55-0426F33337D6.png
    In quest’ultimo caso i tempi per uno sblocco sul Mediterraneo sarebbero inevitabilmente più dilatati e coinciderebbero con le indicazioni scritte da Matteo: progressione della MJO in fase 8, calo del GLAAM e calo della NAO.
    Visto il periodo non ho dubbi su quale sia la soluzione finaleVortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022

    Scherzi a parte mi sembra che tutto sia riconducibile alla mancanza di benzina nel motore


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  5. #1745
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    Visto il periodo non ho dubbi su quale sia la soluzione finaleVortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022

    Scherzi a parte mi sembra che tutto sia riconducibile alla mancanza di benzina nel motore


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Sicuramente La Nina e il PNA così negativo non sono caratteristiche buone per immettere grandi quantità di energia nel sistema, nonostante una convezione tropicale molto insistente in Pacifico. In tal senso, la parziale regressione della NINA e la risalita del PNA con MJO in progressione, dovrebbero garantire un maggior apporto di energia

  6. #1746
    Banned
    Data Registrazione
    01/12/06
    Località
    Pian dell'Elmo-Apiro(MC)-Loreto AN
    Messaggi
    3,042
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022


  7. #1747
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,420
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Sicuramente La Nina e il PNA così negativo non sono caratteristiche buone per immettere grandi quantità di energia nel sistema, nonostante una convezione tropicale molto insistente in Pacifico. In tal senso, la parziale regressione della NINA e la risalita del PNA con MJO in progressione, dovrebbero garantire un maggior apporto di energia
    Intervieni più spesso ci piace un sacco leggerti grazie e auguri a tutto il CTS

  8. #1748
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Sicuramente La Nina e il PNA così negativo non sono caratteristiche buone per immettere grandi quantità di energia nel sistema, nonostante una convezione tropicale molto insistente in Pacifico. In tal senso, la parziale regressione della NINA e la risalita del PNA con MJO in progressione, dovrebbero garantire un maggior apporto di energia
    Speriamo bene


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  9. #1749
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Quantomeno un punto per reading Vortice Polare inverno 2021/2022


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  10. #1750
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Diego 14 Visualizza Messaggio
    Ciao Matteo! Di queste dinamiche complesse ci capisco poco però vorrei capire il ragionamento.
    Il gwo è stato sicuramente influenzato dalla nina, in particolare nella sua fase di maturazione, infatti siamo stati spesso in low amm
    Allegato 581073
    Guardando le anomalie di velocità potenziale mi sembra di notare una fase 7 particolare con aree di convezione/soppressione poco consone.
    L'unione di questi 2 fattori ( gwo previsto in fase 8 e stazionarietà d'onda ancora centrata sul pacifico) andrà a formare quella potente onda pacifica (infatti è più ad ovest di una classica fase 7).
    Nel caso in cui la madden dovesse proseguire il suo cammino verso la 8, assolutamente plausibile con una nina in decadimento, tutto il wave train traslerebbe verso est andando a ricostruire uno scand+.
    Dinamica possibile considerando che, complice l'eredità di questa fase nao-, le anomalie di gpt sarebbero ancora alte tra Canada e Groenlandia


    Immagine
    Direi che hai ricostruito molto bene il ragionamento che sottende l'analisi postata.
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •