Pagina 195 di 271 PrimaPrima ... 95145185193194195196197205245 ... UltimaUltima
Risultati da 1,941 a 1,950 di 2705
  1. #1941
    Burrasca L'avatar di Adriano90
    Data Registrazione
    12/01/11
    Località
    Roma (Montesacro)
    Messaggi
    5,248
    Menzionato
    29 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Quel grafico era riferito al run 00 di ieri mattina, che infatti è stato l’ultimo a vedere l’azione a due onde con allungamento del VPS nel lungo termine, l’aggiornamento di oggi sarà molto diverso. Per quanto riguarda i long di gfs, gli va data sempre la valenza che hanno, se ci fermiamo a 240h stamattina siamo messi così
    Allegato 581707
    Carta da condizionamento pieno. Se poi da lì a 2 giorni scoppia tutto, può anche essere ma non mi affiderei troppo si long del modello americano

    Esatto, doppia mandata e apertura biometrica. Evento uguale e opposto per scardinare quella roba.

    Vediamo un po', la situazione sorprenderebbe anche me, come risultato uguale al 2020...ma lì era una battaglia persa in partenza, ricordo bene.
    Always looking at the sky.


  2. #1942
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da MicheleSbig Visualizza Messaggio
    Ma deve esserci per forza un condizionamento T-S-T e non rimanere solamente T-S?
    Non mi pare che che il touch down si sia sempre completato
    Il condizionamento da ESE Cold è un evento S-T e non è scontato che avvenga ad ogni superamento della soglia critica del NAM, abbiamo molti casi in passato in cui non è avvenuto. Però per non verificarsi c’è bisogno di una rapida risposta troposferica che deve essere forte almeno quanto la spinta imposta dalla trasmissione di moto che arriva dall’alto. Quest’ultima, nel caso che si paventa nei modelli attuali, è molto forte e attualmente non si vede una risposta altrettanto intensa dal basso capace di arginare quella che sarebbe una dinamica classica da letteratura

  3. #1943
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Il condizionamento da ESE Cold è un evento S-T e non è scontato che avvenga ad ogni superamento della soglia critica del NAM, abbiamo molti casi in passato in cui non è avvenuto. Però per non verificarsi c’è bisogno di una rapida risposta troposferica che deve essere forte almeno quanto la spinta imposta dalla trasmissione di moto che arriva dall’alto. Quest’ultima, nel caso che si paventa nei modelli attuali, è molto forte e attualmente non si vede una risposta altrettanto intensa dal basso capace di arginare quella che sarebbe una dinamica classica da letteratura
    Si rischia un' alta pressione di 40 giorni almeno se tutto andasse secondo letteratura giusto?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  4. #1944
    Uragano L'avatar di Friedrich 91
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Seefeld 1180 m (Tirol)/Ferrara (FE)
    Età
    33
    Messaggi
    37,158
    Menzionato
    42 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Io ci andrei parecchio con le pinze comunque nel valutare la risposta troposferica basandomi su quello che vede GFS.

    Lo spread tra gli spaghi per metà Gennaio è enorme e GFS 00 è il più caldo tra tutti...insomma, francamente andrei cauto. Vediamo se sto benedetto ESE si verifica poi valuteremo la risposta.
    «L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)

  5. #1945
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Friedrich 91 Visualizza Messaggio
    Io ci andrei parecchio con le pinze comunque nel valutare la risposta troposferica basandomi su quello che vede GFS.

    Lo spread tra gli spaghi per metà Gennaio è enorme e GFS 00 è il più caldo tra tutti...insomma, francamente andrei cauto. Vediamo se sto benedetto ESE si verifica poi valuteremo la risposta.
    Beh,che si verifichi ormai è praticamente certo,gfs ed ecmwf allineati.

  6. #1946
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Il condizionamento da ESE Cold è un evento S-T e non è scontato che avvenga ad ogni superamento della soglia critica del NAM, abbiamo molti casi in passato in cui non è avvenuto. Però per non verificarsi c’è bisogno di una rapida risposta troposferica che deve essere forte almeno quanto la spinta imposta dalla trasmissione di moto che arriva dall’alto. Quest’ultima, nel caso che si paventa nei modelli attuali, è molto forte e attualmente non si vede una risposta altrettanto intensa dal basso capace di arginare quella che sarebbe una dinamica classica da letteratura
    Dalla ens a 240 ecmwf io però tutto sto accentramento del VPT non lo vedo...lo vedo sempre sbilanciato sul Canada ...circolazione secondaria in Europa.

  7. #1947
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    23/05/04
    Località
    Porano (TR)
    Messaggi
    6,181
    Menzionato
    64 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Attendersi 3/4 gg.
    1: i GM stanno faticando in modo palese
    2: qualche gg per capire, in un range temporale decente, la risposta troposferica
    3: l'onda lunga atlantica potrebbe essere il canto del cigno anche se il vp per disposizione e distribuzione non pare pronto al colpo del ko.... E infatti gfs non và in prima armonica
    Sicuramente siamo all-in
    Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!

  8. #1948
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022


  9. #1949
    Vento forte
    Data Registrazione
    24/04/05
    Località
    savignano s/p formic
    Età
    64
    Messaggi
    4,363
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    ese cold avvenuto da mo
    -16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
    www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/

  10. #1950
    Brezza leggera L'avatar di Bortan
    Data Registrazione
    15/12/20
    Località
    Casanova di rovegno ( GE )
    Età
    51
    Messaggi
    318
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da maurino Visualizza Messaggio
    ese cold avvenuto da mo
    In effetti ...molte cose sarebbero similari per un' evento di superamento soglia per i primi di dicembre ..ma altre farebbero pensare di no ...tipo il comportamento della MJO ...ma io ci vedo comunque molte attinenze ...lascio ad altri i commenti ..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •