Always looking at the sky.
Il condizionamento da ESE Cold è un evento S-T e non è scontato che avvenga ad ogni superamento della soglia critica del NAM, abbiamo molti casi in passato in cui non è avvenuto. Però per non verificarsi c’è bisogno di una rapida risposta troposferica che deve essere forte almeno quanto la spinta imposta dalla trasmissione di moto che arriva dall’alto. Quest’ultima, nel caso che si paventa nei modelli attuali, è molto forte e attualmente non si vede una risposta altrettanto intensa dal basso capace di arginare quella che sarebbe una dinamica classica da letteratura
Io ci andrei parecchio con le pinze comunque nel valutare la risposta troposferica basandomi su quello che vede GFS.
Lo spread tra gli spaghi per metà Gennaio è enorme e GFS 00 è il più caldo tra tutti...insomma, francamente andrei cauto. Vediamo se sto benedetto ESE si verifica poi valuteremo la risposta.![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Attendersi 3/4 gg.
1: i GM stanno faticando in modo palese
2: qualche gg per capire, in un range temporale decente, la risposta troposferica
3: l'onda lunga atlantica potrebbe essere il canto del cigno anche se il vp per disposizione e distribuzione non pare pronto al colpo del ko.... E infatti gfs non và in prima armonica
Sicuramente siamo all-in
Se i giovani sapessero, se i vecchi potessero!!!
ese cold avvenuto da mo
-16,1 il 6 e il 14/02/2012 +41,1 il 04/08/2017
www.meteosystem.com/stazioni/savignanosulpanaro/
Segnalibri