Pagina 225 di 271 PrimaPrima ... 125175215223224225226227235 ... UltimaUltima
Risultati da 2,241 a 2,250 di 2705
  1. #2241
    Burrasca L'avatar di luca_mo
    Data Registrazione
    03/10/10
    Località
    Modena
    Età
    32
    Messaggi
    5,407
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da EPV96 Visualizza Messaggio
    Widening the reach of ECMWF’s data | ECMWF

    ECMWF aumenterà la quantità di dati e mappe disponibili gratuitamente e migliorerà la loro fruizione
    Le metteranno disponibili anche su Meteociel e Wetterzentrale?
    "Una NAO persistentemente negativa può favorire il wave break del VPS ed indebolirlo con conseguente predisposizione del pattern AO-, introducendo così una sorta di feedback che si ripercuote sul segno della stessa NAO e sulle SSTA atlantiche."

  2. #2242
    Brezza tesa L'avatar di EPV96
    Data Registrazione
    19/10/14
    Località
    Paliano (FR)
    Messaggi
    540
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da luca_mo Visualizza Messaggio
    Le metteranno disponibili anche su Meteociel e Wetterzentrale?
    Credo quello dipenda più dai vari siti. Per esempio ECMWF già da qualche tempo distribuisce gratuitamente moltissimi dati e mappe che prima erano solamente a pagamento o distribuiti a livello accademico. Su meteociel( e wetter) è cambiato poco e nulla

  3. #2243
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Brutte le carte sul nam di gfs..


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  4. #2244
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Credo che ormai ci siano pochi dubbi sul fatto che l’ESE in realtà non sia ancora avvenuto. Il breve e debole superamento della soglia, avvenuto il 10/01, non ha infatti portato effetti tangibili e classici, se non un moderato e veloce impulso stratosferico immediatamente successivo. È altresì palese che nei prossimi giorni si andrà verso un nuovo, più importante, superamento della soglia, con valori previsti sopra i +2
    11728266-B8B1-419C-A9B1-ED1C362C875C.png
    I segnali che arrivano dai forecast, questa volta, sono quelli più classici descritti in letteratura:
    -abbattimento dei flussi
    34A36B06-3E4F-4445-A7B4-823D5EF2FC0F.png
    -soppressione della convezione tropicale
    9DB20FC1-25AD-4555-87F5-CB95C911E5FD.gif
    -allineamento della colonna del VP verso una fase di prima armonica
    A1B6D7E5-A682-4556-8369-987FB7EDF802.png
    Stavamo guardando il dito e non la Luna nascosta dietro

  5. #2245
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Credo che ormai ci siano pochi dubbi sul fatto che l’ESE in realtà non sia ancora avvenuto. Il breve e debole superamento della soglia, avvenuto il 10/01, non ha infatti portato effetti tangibili e classici, se non un moderato e veloce impulso stratosferico immediatamente successivo. È altresì palese che nei prossimi giorni si andrà verso un nuovo, più importante, superamento della soglia, con valori previsti sopra i +2
    11728266-B8B1-419C-A9B1-ED1C362C875C.png
    I segnali che arrivano dai forecast, questa volta, sono quelli più classici descritti in letteratura:
    -abbattimento dei flussi
    34A36B06-3E4F-4445-A7B4-823D5EF2FC0F.png
    -soppressione della convezione tropicale
    9DB20FC1-25AD-4555-87F5-CB95C911E5FD.gif
    -allineamento della colonna del VP verso una fase di prima armonica
    A1B6D7E5-A682-4556-8369-987FB7EDF802.png
    Stavamo guardando il dito e non la Luna nascosta dietro
    This is the end..Vortice Polare inverno 2021/2022


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  6. #2246
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    Credo che ormai ci siano pochi dubbi sul fatto che l’ESE in realtà non sia ancora avvenuto. Il breve e debole superamento della soglia, avvenuto il 10/01, non ha infatti portato effetti tangibili e classici, se non un moderato e veloce impulso stratosferico immediatamente successivo. È altresì palese che nei prossimi giorni si andrà verso un nuovo, più importante, superamento della soglia, con valori previsti sopra i +2
    11728266-B8B1-419C-A9B1-ED1C362C875C.png
    I segnali che arrivano dai forecast, questa volta, sono quelli più classici descritti in letteratura:
    -abbattimento dei flussi
    34A36B06-3E4F-4445-A7B4-823D5EF2FC0F.png
    -soppressione della convezione tropicale
    9DB20FC1-25AD-4555-87F5-CB95C911E5FD.gif
    -allineamento della colonna del VP verso una fase di prima armonica
    A1B6D7E5-A682-4556-8369-987FB7EDF802.png
    Stavamo guardando il dito e non la Luna nascosta dietro
    Quale potrebbe essere la conseguenza? Un' alta pressione di altri 40 giorni?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  7. #2247
    Comitato Tecnico Scientifico
    Data Registrazione
    02/01/14
    Località
    Palanzano (PR)
    Età
    35
    Messaggi
    2,648
    Menzionato
    70 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Alesa Visualizza Messaggio
    Quale potrebbe essere la conseguenza? Un' alta pressione di altri 40 giorni?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk
    No, non è certo questo il modo di valutare un condizionamento troposferico . La conseguenza, secondo letteratura scientifica, è una serie di impulsi che dalla stratosfera vanno ad imprimere moto verso la troposfera, con la conseguenza di AO e NAO mediamente positive per un certo periodo di tempo. In quanto sia stimabile questo periodo di tempo, ad ora è difficile dirlo, personalmente vedo difficile uno sblocco in troposfera prima del 15/20 febbraio

  8. #2248
    Vento forte L'avatar di Alesa
    Data Registrazione
    18/09/21
    Località
    Alpignano
    Età
    32
    Messaggi
    4,020
    Menzionato
    6 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da cavaz Visualizza Messaggio
    No, non è certo questo il modo di valutare un condizionamento troposferico . La conseguenza, secondo letteratura scientifica, è una serie di impulsi che dalla stratosfera vanno ad imprimere moto verso la troposfera, con la conseguenza di AO e NAO mediamente positive per un certo periodo di tempo. In quanto sia stimabile questo periodo di tempo, ad ora è difficile dirlo, personalmente vedo difficile uno sblocco in troposfera prima del 15/20 febbraio
    Due anni fa a quanto si arrivò in valori nam?

    Inviato dal mio CPH2211 utilizzando Tapatalk

  9. #2249
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,866
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da Fabry18 Visualizza Messaggio
    This is the end..Vortice Polare inverno 2021/2022


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Oh, ho provato ad aprire il TD del VP, giuro che non lo faccio più

    purtroppo va così, direi che possiamo archiviare il cuore dell'inverno.
    la cosa preoccupante è che quest'anno le TLC erano ottime sulla carta, ma in ogni caso il ragno dal buco non l'abbiamo cavato.
    adesso via di hp a manetta come se fosse una novità
    Si vis pacem, para bellum.

  10. #2250
    Tempesta violenta L'avatar di Fabry18
    Data Registrazione
    23/02/06
    Località
    Tagliacozzo (AQ)
    Messaggi
    13,895
    Menzionato
    45 Post(s)

    Predefinito Re: Vortice Polare inverno 2021/2022

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    Oh, ho provato ad aprire il TD del VP, giuro che non lo faccio più

    purtroppo va così, direi che possiamo archiviare il cuore dell'inverno.
    la cosa preoccupante è che quest'anno le TLC erano ottime sulla carta, ma in ogni caso il ragno dal buco non l'abbiamo cavato.
    adesso via di hp a manetta come se fosse una novità
    Prossimo anno con nino e qbo+ ci divertiamo Vortice Polare inverno 2021/2022Vortice Polare inverno 2021/2022


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •