Citazione Originariamente Scritto da Adriano90 Visualizza Messaggio
Scusate se insisto. Ma l'opzione canadian warming, come peraltro ipotizza anche l'articolo, è da scartare? Successivamente ESE COLD ?
Non è da scartare a priori nel mese di dicembre p.v., soprattutto per il fatto che le dinamiche ad un’onda (quelle che possono portare a CW) sono generalmente incentivate dagli episodi di ENSO positivo. Il CW è tuttavia una configurazione particolare, come già spiegato bene da Giuseppe, e ad ora non si vedono mappe che lasciano pensare ad un’evoluzione simile, neppure nel lungo termine. È prevista una forte azione ad 1 onda in alta strato ad inizio dicembre ma sarà supportata da un pattern a 2 creste d’onda in medio-bassa strato, almeno inizialmente.
Questa attività delle seconda onda andrà ad evitare un eccessivo approfondimento del VPS che sarebbe conseguenza della compressione di massa generata da W1, andando (probabilmente) ad evitare un altrimenti scontato ESE Cold alla risoluzione del disturbo