Citazione Originariamente Scritto da basso_piave Visualizza Messaggio
Qualcuno parla già di possibili riscaldamenti maggiori: ti senti di dire qualcosa a riguardo?
Nell'azzardare una prognosi oggi, mi assumerei una certa quantità di rischi

Tuttavia in previsione, nelle mappe delle Vorticità Potenziali (lì sta la materia del vps), si notano delle intrusioni di momento (e di calore se guardassimo le carte termiche sicuramente) che oltrepassano la "zona di surf" frutto di attriti delle onde planetarie.
Queste andranno ad erodere la forza del vps anche se poi è la continuità dell'azione di W2 a portare il vortice in crisi.


Molto sta quindi nella durata delle fasi forzanti nei flussi in troposfera.
Potrebbero essere necessari, come spesso accade, reiterati momenti di disturbo intervallati da fasi di ricostituzione del vortice stratosferico almeno apparentemente dal punto di vista barico.
Ad oggi si nota solo un modesto allungamento nella massa senza particolari cenni che vadano verso una forma bilobata.

Meglio attendere ancora un pò anche se non mi sento di escludere che si possa arrivare molto vicini ad un riscaldamento maggiore magari a gennaio già avviato.