
Originariamente Scritto da
mat69
L'attuale fase contraddistinta da un pattern prevalente (parlo di pattern non di indice puntuale attenzione)
NAO+ era stata a suo tempo inquadrata quale conseguenza di un reset che di norma segue l'invecchiamento del wave breaking che si era concretizzato dopo la metà del mese di novembre.
pattern.jpg
Il passaggio della
Mjo nella fasi tipiche dello stage 1 del
GWO vengono enfatizzate da un segno molto marcato di
IOD+ e sarà sufficiente a portare con lag0 (quindi di fatto con poca o nessuna traslazione temporale) il pattern appunto
NAO+ anche se poi la successiva fase 5 della Madden Julian Oscillation andrà nuovamente ad incidere sul
PNA che progressivamente tenderà a rinforzare il proprio segno positivo indotto dal trasferimento di moto derivante dal Mountain Torque asiatico previsto nel medio-lungo termine già dai modelli.
IL diagramma di Hovmoeller evidenzia infatti una marcata oscillazione d'onda resa possibile dalla risalita delle anomalìe di momento angolare (
GLAAM+) che come conseguenza andrà ad enfatizzarsi a ridosso dell'Europa centrale portando ad una fase marcatamente compressiva che potrà coinvolgere anche gran parte dell'Europa meridionale.
hov.jpg
E' verosimile che il segnale di fondo indotto da
Enso positivo possa alternare delle risonanze più forti ad altre più disturbate dal riscaldamento dell'oceano indiano e che questo si riverberi su un getto pacifico che, pur mediamente teso, possa continuare la trasmissione di nuovi treni d'onda che si trasmetteranno successivamente attraverso gli States ma questa volta filtrati da un segnale madden nel frattempo traslato nel Pacifico (fase 6).
La conseguenza, questa volta tuttavia con un lag traslato mediamente di 8/10 giorni, appare nel diagramma indicato, quella di un arretramento delle Rossby e di una traslazione progressiva del blocco europeo verso l'Atlantico.
E' pertanto da mettere in conto l'emersione di un pattern prevalente ATR durante la terza decade del mese.
Volendosi attenere ai recenti studi che associano i 4 pattern prevalenti alle fasi della
Mjo ne fuoriescono ben 29 regimi associabili agli stessi ove vengono anche indicate le possibile fasi di transizione statisticamente rilevanti.
The links between the Madden-Julian Oscillation and European weather regimes | Theoretical and Applied Climatology
Quello associabile ad ATR più probabile in questa fase di transizione è il regime TM che farebbe peraltro il paio con una fase nella quale la componente zonale non fa assumere per il momento alle Rossby condizioni di onda critica:
Cattura.JPG
Nel frattempo, utile ricordare che a partire dalle fasi forzanti sui flussi verticali, si susseguiranno trasferimenti di calore e momento verso la stratosfera che, verosimilmente indeboliranno il
vps.
Fino a che punto vedremo.
Segnalibri