Risultati da 1 a 10 di 444

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Vento forte
    Data Registrazione
    08/09/14
    Località
    ancona
    Età
    69
    Messaggi
    4,427
    Menzionato
    52 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Vediamo a me @4ecast pareva possibilista

  2. #2
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,334
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Vediamo a me @4ecast pareva possibilista
    Si, ma la prima decade salta piena secondo me

  3. #3
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,526
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da sponsi Visualizza Messaggio
    Vediamo a me @4ecast pareva possibilista
    Manca poco per impattare in un MT+ bilaterale sulle Rockies che partirebbe tra 3 giorni.
    Occorre poi rispettare dei tempi "medi" in cui il flusso subtropicale a 200hpa si rinforza a formare quasi un anello emisferico, interrotto solo da opposta convessità in Atlantico / Scandinavia perchè la fase 6 è prevista in magnitudine 2 o superiore. Andiamo per step, e ogni step va verificato.
    Andrea

  4. #4
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,334
    Menzionato
    146 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast Visualizza Messaggio
    Manca poco per impattare in un MT+ bilaterale sulle Rockies che partirebbe tra 3 giorni.
    Occorre poi rispettare dei tempi "medi" in cui il flusso subtropicale a 200hpa si rinforza a formare quasi un anello emisferico, interrotto solo da opposta convessità in Atlantico / Scandinavia perchè la fase 6 è prevista in magnitudine 2 o superiore. Andiamo per step, e ogni step va verificato.
    Si Andrea, ma se ne parla a fine prima decade di febbraio stando quanto mostrano i gm e le proiezioni di regimin ed EOF.

  5. #5
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,526
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Vpt/vps 2023/24 verso il trimestre freddo, ipotesi e prospettive

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Si Andrea, ma se ne parla a fine prima decade di febbraio stando quanto mostrano i gm e le proiezioni di regimin ed EOF.
    Mi è rimasto nella penna perchè volevo anche dire che i tempi sono piuttosto importanti in quanto, quando matura quanto detto prima (siamo verso la fine delle mjo6), il VPS si riposiziona di nuovo sulla Russia settentrionale in una situazione simile a quella di dicembre. Ma differentemente da allora la Mjo è prevista con magnitudine 2.
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •