Cioè i set up sono molto differenti ma la genesi mi pare abbia qualche affinità. Il cono che scende dalla parete dell'updraft, nessuna wall evidente...anche la cella in se' non mi sbilancerei totalmente nel darla come super...con il materiale a disposizione è difficile capire quanto la rotazione fosse duratura e ben presente su più livelli. Sulle dry-line possono esserci molte forzanti locali che giustificherebbero un vortice non mesociclonico.

Voi che ne dite?