Citazione Originariamente Scritto da Knopflertemporalesco Visualizza Messaggio
ah dunque allora la supercella sul bergamasco c'era davvero!!!!
Guardando le foto, per la posizione da cui scende l'imbuto, mi pare si tratti più di un landspout che qualcosa di mesociclonico Leo. Se fai caso è attaccato quasi alla parete dell'updraft, come succede molto spesso con le waterspout; questo perchè il vortice non si forma in corrispondenza della wall cloud alla base del mesociclone come in una supercella, ma nella parte esterna (bordo avanzante) dell'updraft dove è più probabile che i MISOclicloni entrino in fase con la termica in ascesa che alimenta l'updraft.
I Misocicloni non sono altro che rotori orizzontali presenti sempre lungo le linee di convergenza, quando uno di questi viene sollevato da una termica e si collega con l'updraft di una cella, può generare landspout e waterpout a seconda della superficie.