Pagina 2 di 5 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 42
  1. #11
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,025
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado da dryline a Pasqua 8 Aprile 2012

    Citazione Originariamente Scritto da Roby Visualizza Messaggio
    Si lo ho fotografato da Montebello, e da altri è stata ripresa la debris in vicinanza.
    Di quel tornado non ci sono solo le foto del cono fatte dal Roby, ma é stato costruito pure un accurato reportage su path e danni.
    Roby....ora che mi viene in mente...ed il tornado novembrino del 2010 (mi pare) di Montecchio?
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  2. #12
    Brezza tesa L'avatar di Andreschi
    Data Registrazione
    09/04/12
    Località
    Parma SW (no Ts)
    Età
    32
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado da dryline a Pasqua 8 Aprile 2012

    Senz'altro spettacolare il temporale che ha causato il tornado da dryline, però non ho ben capito come abbia fatto a crearsi quel vortice d'aria; ancora più incredibile per il fatto che era inatteso in quanto le condizioni non erano favorevoli...

  3. #13
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    44
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado da dryline a Pasqua 8 Aprile 2012

    Ciao Davide!
    Quello di Zermeghedo in realtà non è da dry line favonica vera e propria con phoen in convergenza, ma da entrata fredda forte in media troposfera da nord con est al suolo se non ricordo male...In questi ultimi 8 anni di tornado da dry line favonica ce ne sono stati meno di 4



    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Difatti, Roby, l'ultimo tornado da dry line, verificatosi in Italia, che mi ricordo é quello di Zermeghedo del 19 Marzo 2009

  4. #14
    Vento forte
    Data Registrazione
    26/08/02
    Località
    Cantù (CO) 360m slm
    Età
    44
    Messaggi
    4,047
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado da dryline a Pasqua 8 Aprile 2012

    Ciao Andreschi, in realtà le condizioni erano favorevoli nel senso che si sono sviluppate le solite Mini-supercelle con "updraft a vite" che si formano in questi casi dove sussiste shear verticale e forte linea di convergenza al suolo bend elimitata.

    La struttura di queste celle era molto buona con updraft molto delimitati e molto avvitati.
    Questi tipi di tornado necessitano di dew point di almeno di 11-12 gradi con ingressi molto freddi in media troposfera e soprattutto di forti convergenze.


    Citazione Originariamente Scritto da Andreschi Visualizza Messaggio
    Senz'altro spettacolare il temporale che ha causato il tornado da dryline, però non ho ben capito come abbia fatto a crearsi quel vortice d'aria; ancora più incredibile per il fatto che era inatteso in quanto le condizioni non erano favorevoli...

  5. #15
    Burrasca L'avatar di Giaime Salustro
    Data Registrazione
    16/04/08
    Località
    QuartuSant'Elena(CA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,527
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado da dryline a Pasqua 8 Aprile 2012

    stupendo! molto bella anche la struttura della cella

    grazie Andre per la segnalazione! devo preparare anche il report
    Giaime Salustro

    Always Looking at The Sky

    W il Thunderstorm Team!
    www.thunderstormsardiniateam.tk

    "Esiste anche un F5 per caso?"
    "............"
    "E come sarebbe?"
    "COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)

    NEVER STOP CHASING!

  6. #16
    Brezza tesa L'avatar di Andreschi
    Data Registrazione
    09/04/12
    Località
    Parma SW (no Ts)
    Età
    32
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado da dryline a Pasqua 8 Aprile 2012

    Non so quanto fosse lo shear comunque effettivamente c'erano le condizioni; grazie ora è tutto più chiaro!

  7. #17
    Tempesta violenta L'avatar di Knopflertemporalesco
    Data Registrazione
    23/10/09
    Località
    Istanbul/Tunisi
    Età
    32
    Messaggi
    14,276
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado da dryline a Pasqua 8 Aprile 2012

    Citazione Originariamente Scritto da NikoDj Visualizza Messaggio
    Guardando le foto, per la posizione da cui scende l'imbuto, mi pare si tratti più di un landspout che qualcosa di mesociclonico Leo. Se fai caso è attaccato quasi alla parete dell'updraft, come succede molto spesso con le waterspout; questo perchè il vortice non si forma in corrispondenza della wall cloud alla base del mesociclone come in una supercella, ma nella parte esterna (bordo avanzante) dell'updraft dove è più probabile che i MISOclicloni entrino in fase con la termica in ascesa che alimenta l'updraft.
    I Misocicloni non sono altro che rotori orizzontali presenti sempre lungo le linee di convergenza, quando uno di questi viene sollevato da una termica e si collega con l'updraft di una cella, può generare landspout e waterpout a seconda della superficie.
    grande spiegazione!

    rivedendo sul libro questo concetto abbastanza difficiletto sta a pag 230.
    Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
    Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi

  8. #18
    Vento forte L'avatar di Fabri93
    Data Registrazione
    19/04/09
    Località
    Empoli (FI)
    Messaggi
    3,000
    Menzionato
    5 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado da dryline a Pasqua 8 Aprile 2012

    Bella cella e bel landspout

  9. #19
    Brezza tesa L'avatar di Andreschi
    Data Registrazione
    09/04/12
    Località
    Parma SW (no Ts)
    Età
    32
    Messaggi
    541
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado da dryline a Pasqua 8 Aprile 2012

    La stagione dei temporali parte forte quest'anno

  10. #20
    Burrasca L'avatar di Giaime Salustro
    Data Registrazione
    16/04/08
    Località
    QuartuSant'Elena(CA)
    Età
    33
    Messaggi
    5,527
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado da dryline a Pasqua 8 Aprile 2012

    qualcuno sa quanto è durato?

    si è già provato un pò a classificarlo? dalle foto io lo vedo come un EF2...
    Giaime Salustro

    Always Looking at The Sky

    W il Thunderstorm Team!
    www.thunderstormsardiniateam.tk

    "Esiste anche un F5 per caso?"
    "............"
    "E come sarebbe?"
    "COME IL DITO DI DIO." (TWISTER)

    NEVER STOP CHASING!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •