Pagina 2 di 11 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 113

Visualizzazione Ibrida

Messaggio precedente Messaggio precedente   Nuovo messaggio Nuovo messaggio
  1. #1
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,867
    Menzionato
    450 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Mira e Dolo (VE)

    cominciano i primi dati, cmq da prendere con le pinze. stimato un EF4:

    http://www.********.eu/2015/07/il-tornado-di-mira-e-dolo-un-f4-con-venti-a-300kmh-tra-i-piu-violenti-della-storia-ditalia/468574/

    effettivamente ci può stare.
    Si vis pacem, para bellum.

  2. #2
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,025
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Mira e Dolo (VE)

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio

    http://www.********.eu/2015/07/il-tornado-di-mira-e-dolo-un-f4-con-venti-a-300kmh-tra-i-piu-violenti-della-storia-ditalia/468574/

    proposta di classificazione non supportata dalla ricostruzione del path dei danni, non essendo conforme alle linee guida della EF Scale non é una classificazione accettabile
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  3. #3
    Brezza tesa L'avatar di Oianez
    Data Registrazione
    08/10/13
    Località
    Statte, TA, Puglia ///Ravenna, EMR
    Messaggi
    853
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Mira e Dolo (VE)

    Mi fa tornare decisamente in mente l'ef2/3 che ci fu da me il 28 novembre 2012, ma a giudicare dalle foto/video penso si possa anche tenere in considerazione che quello veneziano sia stato un ef4

  4. #4
    Burrasca L'avatar di Corry
    Data Registrazione
    24/11/04
    Località
    Ronago (CO)
    Età
    51
    Messaggi
    5,969
    Menzionato
    65 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Mira e Dolo (VE)

    Comunque con tutta l'energia che c'era in gioco da qualche parte me lo aspettavo......
    Progetto fantasioso…

  5. #5
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,025
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Mira e Dolo (VE)

    penso abbiate " un po' " presente a quale lavoraccio occorra imbattersi per classificare un tornado vero?

    http://www.serenissimameteo.eu/attac...0Parte%202.pdf

    ..lavoro che é stato fatto per Fossò e per Venezia 2012...lavoro che NON E' stato fatto per Riese 2009 e per Bentivoglio Argelato 2013...

    c'é un intero path dei danni da ricostruire...indicatori su indicatori da analizzare in seno ad intensità e posizione rispetto ai precedenti e successivi... e FORSE POI si possono tirar conclusioni su una proposta di classificazione.
    E sopratutto meglio non cominciare con proposte di EF3/EF4.... o é EF3 o é EF4, le regole della scala EF sono ben chiare
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  6. #6
    Bava di vento L'avatar di spritz82
    Data Registrazione
    09/08/08
    Località
    Basso Piave
    Età
    43
    Messaggi
    85
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Mira e Dolo (VE)

    L'arpav nella sua relazione tecnica lo descrive come "probabile EF4". Ovvio che poi bisognerà eseguire uno studio approfondito, ma non mi sembra improprio fornire una prima stima sulla base delle osservazioni, è pratica comune pure negli USA

    http://www.arpa.veneto.it/temi-ambie...2008_07_15.pdf

    Nel pomeriggio (dopo le 15) un intenso ed esteso sistema temporalesco si è formato sullapedemontana vicentina e poi si è spostato verso sud est andando ad interessare l’Alta Padovana, icomuni tra Padova Treviso e Venezia e in particolare la riviera del Brenta (tra le 17 e le 17:40 circa),per poi spostarsi velocemente su Mestre-Venezia e infine sul mare dopo le 18.Altri temporali intensi hanno continuato ad interessare le zone montane e pedemontane di Belluno,Vicenza e Treviso; in tarda serata una nuova linea temporalesca è transitata dalla fascia pedemontanadi Vicenza verso la costa centro settentrionale, per poi lasciare il territorio regionale verso le 00:30 digiovedì 9.I fenomeni più significativi sono state le frequenti grandinate, con chicchi anche di grosse dimensioni, leforti raffiche di vento e in particolare la tromba d’aria/tornado che ha interessato alcune zone nellariviera del Brenta intorno a Dolo (da una prima sommaria analisi classificabile probabilmente cometornado EF4 secondo la scala Enhanced Fujita), le precipitazioni localmente intense, anche se iquantitativi complessivi registrati dalle stazioni della rete ARPAV non sono stati nel complessoparticolarmente abbondanti.


    Il tornado dell’8 luglio 2015, che ha interessato alcune zone della Riviera del Brenta,probabilmente va classificato come EF4, quindi come uno dei più intensi verificatisi in Veneto.Secondo tale scala la velocità del vento, stimabile in base ai danni riscontrati, è compresa tra circa 270e 320 km/h.

  7. #7
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,025
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Mira e Dolo (VE)

    Citazione Originariamente Scritto da spritz82 Visualizza Messaggio
    L'arpav nella sua relazione tecnica lo descrive come "probabile EF4". Ovvio che poi bisognerà eseguire uno studio approfondito, ma non mi sembra improprio fornire una prima stima sulla base delle osservazioni, è pratica comune pure negli USA

    http://www.arpa.veneto.it/temi-ambie...2008_07_15.pdf
    non specificano COME son giunti a questa "probabile" classificazione....
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  8. #8
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    lampo Re: Tornado a Mira e Dolo (VE)

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    non specificano COME son giunti a questa "probabile" classificazione....
    bè parlare di un certo evento senza dati alla mano sarebbe esagerato.. ma qui' non è che non sia accaduto nulla tanto da non poter nemmeno permettersi di fare una stima, visti i danni BEN visibili.
    Certo dire che sia stato un F4 potrebbe essere un errore;
    IL tornado è ovviamente piu' forte del TORNADO DI Fosso', piu' paragonabile a quello fra Modena e Bologna, e molto probabilmente poco piu' forte di quest'ultimo.
    F3 per me lo è stato sicuro (se è giusta la stima degli eventi precedenti non potrebbe essere altrimenti).
    Sulla classifica fra F3 e F4 credo invece ci vogliano studi precisi, percio' io non mi azzardo.
    ps
    è un caso che la cella fosse accompagnata da questa "linea scura"?
    credo sia una sorta di corrente a getto che taglia la sabbia desertica che era presente in cuota, e quindi si rende visibile (come se passasse un jet fra le nubi)..se andate in dietro di due scatti la cella è proprio lungo questa linea..
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 09/07/2015 alle 18:28
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

  9. #9
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,025
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Mira e Dolo (VE)

    Citazione Originariamente Scritto da Daniele_Bianchino_rm Visualizza Messaggio
    bè parlare di un certo evento senza dati alla mano sarebbe esagerato.. ma qui' non è che non sia accaduto nulla tanto da non poter nemmeno permettersi di fare una stima, visti i danni BEN visibili.
    Certo dire che sia stato un F4 potrebbe essere un errore;
    IL tornado è ovviamente piu' forte del TORNADO DI Fosso', piu' paragonabile a quello fra Modena e Bologna, e molto probabilmente poco piu' forte di quest'ultimo.
    F3 per me lo è stato sicuro (se è giusta la stima degli eventi precedenti non potrebbe essere altrimenti).
    Sulla classifica fra F3 e F4 credo invece ci vogliano studi precisi, percio' io non mi azzardo.
    Scala EF e non scala F...

    Mi chiedo nuovamente COME sono giunti ad assegnare ben determinati gradi di danno a ben determinati indicatori di danno... oppure giro la domanda: quali sono stati gli indicatori di danno che han portato a formulare quei gradi di danno tali da assegnare quella "probabile" classificazione?
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  10. #10
    Vento forte L'avatar di Daniele_Bianchino_rm
    Data Registrazione
    31/10/03
    Località
    La Romanina - Roma
    Età
    39
    Messaggi
    3,289
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Tornado a Mira e Dolo (VE)

    Pardon.. EF
    Mi pare ovvio che la stima sia stata fatta dai danni prodottti.
    Dunque lei che è abbastanza esperto non è minimamente in grado di "stimare" una scala di intensita' "ad occhio" dai danni? Non credo proprio. Lei ha già in mente la sua stima di intensità, come tutti, senza scomodare chissà quali studi. Che poi ricerche appropriate,sicuramente da fare, daranno un intensita precisa ok, ma vedrà che non si distogliera' molto dal grado EF3.
    Rigiro la domanda a questo punto: Sig.Alberto Gobbi lei come ha fatto a stimare questo tornado visto che non ha "niente" a disposizione?..o così sembra.
    e tu daverose, sarei curioso di sapere la tua stima di intensità a questo punto.
    Nemmeno a me piace chi esagera e dice cose senza fondamento, Ma una stima intelligente da persone competenti l'accetto. Del resto hanno usato la parola "probabile". Certo se arriva il ragazzino appassionato, lo stima F5 e il primo giornalista ignorante ci fa un articolo è un altra cosa... ma non mi pare sia andata cosi.
    La mia stima comunque resta fra EF3, forse intenso EF3.
    Ultima modifica di Daniele_Bianchino_rm; 09/07/2015 alle 21:42
    .."Ma una parte di me ascoltava il silenzio di quel bosco,di tutti quegl'esseri nascosti,e pensavo..esiste anche questo intorno a noi,cio' che non verra' mai toccato,nè visto da tutti gli uomini comuni..solo da quelli che vivono davvero..

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •