Citazione Originariamente Scritto da spritz82 Visualizza Messaggio
non sono così convinto. Il mostro di El Reno del 31/05/2013, il tornado col diametro più ampio che sia stato osservato, 2.5 km e con una rilevazione di venti a 480 km/h (secondo valore più alto mai rilevato) è stato riclassificato come EF3 proprio per mancanza di danni osservabili in superficie, visto che nel momento di max intensità stava colpendo una zona per fortuna disabitata.

https://en.wikipedia.org/wiki/2013_E...nado#Intensity




anche se c'è dibattito sul fatto che in assenza di danni osservabili non si debbano usare i dati del doppler. Nella mia opinione da profano classificare un mostro da record come quello di El Reno come EF3 risulta strano, ma vedo che non convince anche gente ben più qualificata di me:
non sapevo sta cosa del tornado di El Reno. mi sembra una stupidaggine cmq. cioè, dal momento in cui dai per assodato che un tornado con venti sopra i 400km/h scaraventa treni e distrugge case in muratura, se non lo fa perchè si abbatte su un territorio desolato, non significa che non sia un EF5. un po' come la magnitudo dei terremoti. se avviene in mezzo all'oceano un terremoto di magnitudo 9 ma per qualche motivo non crea Tsunami e quindi non distrugge nulla, rimane cmq un terremoto di magnitudo 9. secondo me andrebbe fatta così la classificazione, poi se ci sono dubbi riguardo l'effettiva precisione dei doppler allora è un altro discorso. ma è stato visto ed osservato quello di el reno, aveva un cono di diametro di alcuni km... classificarlo come EF3 mi sembra una stupidaggine.