tra l altro molti pezzi del tetto di un capannone erano caduti in mezzo alla strada,quindi a nord e non a est come avrebbe dovuto essere
Ragazzi ho provato a fare una veloce e preliminare classificazione con la scala EF e guardando i vari indicatori di danno che sono riuscito a trovare e i gradi di danno mi è venuta fuori una velocità media stimata dei venti di 100 mph con punte di 110 mph il che significa un EF1 al confine con l'EF2.
Poi ci tornerò sopra magari guardando altre foto.
Andrea Griffa
www.cacciatoriditornado.it
www.tornado-tour.com
Coautore del libro "temporali e tornado"
a mio modo di vedere, inequivocabili sono le foto della casa danneggiata dai detriti, e l'albero spezzato,
quelle indicano la natura tornadica, le altre possono essere considerate neutre, cioè attribuibili sia ad un evento tornadico che a una raffica temporalesca (in assenza di altri indizi, ovvio che a questo punto sono tornadiche)
whatever it takes
Sono dello stesso identico parere!!
Questo ho scritto qui ieri sera (ottavo messaggio partendo dal basso): http://forum.meteotriveneto.it/viewt...15964&start=15![]()
Francesco Dell'Orco
Foto pazzesche ragazzi... Che botta! )O/O(
Mi auguro che siano viste da tutti coloro che spacciano i danni legati a downburst per danni legati a fenomeni tornadici.Immagini veramente didattiche!
Mi auguro anche che salti fuori qualche foto o filmato del tornado vero e proprio, ma la vedo grigia...
![]()
Che foto ragazzi,mai vista una roba simile.peccato non essere vicino per andare a vedere i danni,cmq anchio sono propenso per una tromba d'aria,area molto ristretta,con downbrust ci sarebbero danni piu estesi.
Ma persone dai paesi vicini non hanno fatto foto,non c'era nessuno stormchaser in azione in quelle zone??![]()
Segnalibri