Pagina 5 di 22 PrimaPrima ... 3456715 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 213
  1. #41
    Vento teso L'avatar di dellork
    Data Registrazione
    30/11/06
    Località
    Padova
    Età
    38
    Messaggi
    1,553
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pesanti danni nel Padovano

    Citazione Originariamente Scritto da Meteostar Visualizza Messaggio
    esatto anch'io ho fatto la stessa ipotesi alcune toccate e via il fenomeno è lo stesso di Madriola Albignasego passato poi per la zona Guizza dove ha divelto cancelli e poi dopo cè Salboro fenomeno tutti in linea d'aria perfetta basta gurdare la cartina .


    Infatti, si parla di singole VIE devastate, non di paesi o pezzi di paesi, questo fa certo propendere per l'evento tornadico localizzato, magari il vortice ha fatto su e giù per un certo tragitto, mi pare sia plausibile.
    Francesco Dell'Orco

  2. #42
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pesanti danni nel Padovano

    Citazione Originariamente Scritto da Meteostar Visualizza Messaggio
    Per dellork Le nuove zone da esplorare sono fra Mandriola Sant'agostino di Albignasego la via Volta eccola sulla mappa

    http://maps.google.it/maps?hl=it&um=...num=1&ct=image


    queste invece le pagine del Mattino di padova di oggi
    Sono pagine di giornale da leggere riga per riga (si parla anche del tornado dell'11 Sept 1970).
    Qui ci sono troppi indizi che portano al fenomeno tornadico.... dobbiamo veramente approfondire, a tal riguardo.
    Grazie 1000 Meteostar, sei un fior fiore di appassionata meteo da quanto vedo!!
    Grazie per questi importanti contributi!
    Davide V
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  3. #43
    TT-chaser
    Data Registrazione
    01/04/06
    Località
    Padova Est
    Messaggi
    330
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pesanti danni nel Padovano

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Sono pagine di giornale da leggere riga per riga (si parla anche del tornado dell'11 Sept 1970).
    Qui ci sono troppi indizi che portano al fenomeno tornadico.... dobbiamo veramente approfondire, a tal riguardo.
    Grazie 1000 Meteostar, sei un fior fiore di appassionata meteo da quanto vedo!!
    Grazie per questi importanti contributi!
    Davide V
    Grazie anche a voi!

    dicevamo che il fenomeno dopo Sant'agostino ha colpito la zona sud della via Guizza scoperchiando anche il deposito del tram che è alla fine di via guizza e quindi allora ha attreversato pure la tangenziale corso Primo Maggio visto che il mattino di Padova nella foto qui sotto mostra il traliccio Enel abbattuto ed è scritto tangenziale sud bloccata quindi allora si tratta di corso primo Maggio che è la Tangenziale e quindi poi Salboro
    http://forum.meteonetwork.it/attachm...8&d=1215402660

    Ultima modifica di Meteostar; 08/07/2008 alle 14:53

  4. #44
    Vento moderato
    Data Registrazione
    01/11/04
    Località
    Due Carrare (PD)
    Età
    41
    Messaggi
    954
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pesanti danni nel Padovano

    io sono appena tornato da Albignasego zona industriale per lavoro....c'era un capannone scoperchiato davanti a quello dov'ero io,un guardrail tutto accattorciato contro un sottopassaggio e un segnale autostradale a terra...qualche albero spezzato a metà altezza,un gruppo di case verso Albignasego centro scoperchiate....i danni prendono una zona molto limitata,quindi penso o a burst molto ristretto e potentissimo o a un vortice poco evoluto come ha detto Ben....

  5. #45
    Brezza tesa L'avatar di alberto81
    Data Registrazione
    05/07/02
    Località
    Campolongo M. (VE)
    Età
    44
    Messaggi
    597
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pesanti danni nel Padovano

    Dopo farò un giro anch'io a Salboro, stasera vedo di postarvi le foto ciao! Alb
    Alberto Gobbi
    Coautore del libro Temporali e Tornado e webmaster di www.fenomenitemporaleschi.it

  6. #46
    Vento forte
    Data Registrazione
    16/11/05
    Località
    Quinto Vicentino (VI
    Età
    52
    Messaggi
    3,026
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pesanti danni nel Padovano

    Mi ha app telefonato Francesco Dell'Orco (Dellork), appena stato in sopralluogo a Salboro ed Albignasego.
    Parecchi sono i segnali che fanno pensare ad un tornado.
    Stassera posterà le foto.
    Domani sarò per lavoro a Pozzonovo, rientrando mi fermerò la pure io.
    Qualcosa salterà fuori, prima o poi, di sicuro.
    Davide V
    siamo quassù, soli, immersi in un “nulla” che per noi invece è “tutto” (R.Maruzzo .... la frase in realtà è di Rita!)

    E poi ovvio: tutte le creste portano al Weisshorn

  7. #47
    Vento teso L'avatar di dellork
    Data Registrazione
    30/11/06
    Località
    Padova
    Età
    38
    Messaggi
    1,553
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pesanti danni nel Padovano

    Ci siamo.
    A tra poco per le foto, tempo di ridurle e caricarle.
    C'era anche Fabio/Blizzard80 con me, e ci siamo fatti un'idea ben precisa.

    Intanto i danni sui tetti c'erano da tutte le direzioni, verso W, verso E, verso S (anche se i maggiori danni verso Est, fatalità anche la direzione di traslazione, all'incirca, del possibile tornado - se è passato per Albignasego e poi per Salboro, la direzione è quella).
    La zona colpita PESANTEMENTE è davvero un territorio molto ristretto, poi nel raggio di 100-200 m tutto scompare o quasi, c'è solo qualche tegola partita via dai tetti, inoltre pare quasi seguire una linea rettilinea, si poteva seguire la scia dei danni a occhio nudo, partendo dal campo di mais (dove abbiamo effettuato un soppraluogo, e in poche decine di metri si passava dal disastro di danni, al nulla), via per il quartiere nuovo di Salboro, il campo da calcio (devastato...) e via dicendo...

    Poi abbiamo parlato con una signora che mi ha parlato di (senza che noi la influenzassimo in alcun modo):
    - suo figlio che ha visto distintamente il vortice (parola sua), lei è scappata dentro a chiudere le finestre, passare a qualche decina di metri da casa loro;
    - il tornado del 1970: ha detto che se lo ricorda perchè era partito dai colli Euganei, e le è subito salita alla mente quella situazione (nei momenti di panico), probabilmente c'era davvero qualcosa che ruotava (noi ripeto non le abbiamo detto nulla apposta per non influenzarla);
    - la visione di nuvole basse bianchissime che correvano velocissime e andavano incontro a quelle scure (sarà passata una Shelf probabilmente, come mi ha fatto notare Fabio poi), anche se non mi torna tutto, ma qui i racconti sono ovviamente confusi;
    - non mi ha saputo dire nulla se c'erano prp contemporaneamente al vento, ha detto "sì era tutto insieme, era un casino", ma immagino che pare che venga giù di tutto anche se magari pioggia c'è ne poca, dati i coppi e le grondaie che volavano ovunque;
    - la casa dei vicini, in cui si sono rotte le finestre, e ora c'è un buco molto grande nel pavimento DENTRO in casa (ora i Vigili del Fuoco hanno sigillato tutto);
    - il dramma delle famiglie giovani (il quartiere infatti c'è da 2 anni circa, completamente nuovo, abitato da nuove famiglie) che si trovano con mutui da pagare e ora migliaia di euro di danni (non tutti infatti sono assicurati).

    Ancora da risolvere invece il caso delle persiane, alcune scoppiate all'interno, alcune all'esterno, anche vicine tra loro. Non si poteva intervistare nessuno perchè i condomini erano disabitati, senza tetto, e c'erano operai che lavoravano. Comunque ripeto tutto in una fascia ristrettissima.
    Le foto parleranno comunque!
    Francesco Dell'Orco

  8. #48
    Burrasca L'avatar di Ben
    Data Registrazione
    11/12/03
    Località
    Cavallino (VE)
    Età
    63
    Messaggi
    5,354
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pesanti danni nel Padovano

    Citazione Originariamente Scritto da daverose240573 Visualizza Messaggio
    Alcune tapparelle sono deformate anche verso l'interno, Ben.....

    Davide V
    questo va a confermare maggiormente la mia convinzione : nel vortice il vento ha tutti i sensi.

    And if the cloud bursts Thunder in your ear, You shout and no one seems to hear
    ----------------------------
    always looking at the sky

  9. #49
    Vento moderato
    Data Registrazione
    01/11/04
    Località
    Due Carrare (PD)
    Età
    41
    Messaggi
    954
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pesanti danni nel Padovano

    io ad Albignasego mi sono fatto l'idea di un vortice....se non fosse cosi parliamo di un downburst veramente di una decina di metri

  10. #50
    Vento teso L'avatar di dellork
    Data Registrazione
    30/11/06
    Località
    Padova
    Età
    38
    Messaggi
    1,553
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Pesanti danni nel Padovano

    Ecco le foto.

    Tetto verso Ovest



    Tetto verso Est


    Tetto verso Sud


    Grondaie partite dalla case soprastanti



    Ancora tetti (anzi, non più tetti...)


    Alberello (notare il legno di sostegno letteralmente spezzato, mentre il tronco dell'albero è ovunque ferito dagli oggetti volanti)




    Casa martoriata: il tetto non esiste più, mentre i muri sono stati bersagliati dagli oggetti


    Macchina di fronte all'ultima casa


    Albero sradicato


    Campo da calcio, una delle zone più devastate


    Ecco la foto topica, secondo me questa risolve ogni mistero da sola: alla destra della foto fino alla porta da calcio la rete è rovesciata verso di me che fotogravo, dove c'è la porta è rovesciata parallelamente alla mia vista, oltre la porta è rovesciata verso il campo da gioco. Disegnatevi con la mente un bel vortice. Non ci sono dubbi!



    Altri pezzi in mezzo al campo



    I condomini più bersagliati: vetri rotti, tetti inesistenti, muri martoriati


    Ringhiera alzata (probabilmente gli è volata addosso una grondaia o qualcosa del genere) dal cemento in cui era fissata


    Alberi strappati: a dir la verità due parevano tagliati nettamente a mano, l'altro invece sicuramente strappato dal vento


    Garage strappati via dagli infissi



    Finestre spazzate via


    Camera d'aria tolta dal telaio della ruota


    Casa completamente senza tetto


    Asfalto nuovo della strada scheggiato dalla violenza delle tegole


    Sostegno dell'alberello


    Altra foto importantissima! Guardate la rotazione delle piante di mais...lì il tornado ha toccato terra! Sarebbe meglio una foto presa dall'alto in questo caso, ma mi pare che renda lo stesso
    E poi notate come pochi metri più in là le piante siano in piedi, pacifiche come non mai...


    Ospite d'eccezione


    Ragazzi, per fortuna nn ci sono stati nè feriti (da quanto ne so, ho chiesto), nè specialmente morti...i proiettili vaganti erano centinaia, bastava un niente per prendersi un coppo in testa a velocità stratosferica!

    Poi arriveranno anche le foto di Fabio, e qualche video (grande per essere venuto!!!)
    Francesco Dell'Orco

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •