Pagina 5 di 8 PrimaPrima ... 34567 ... UltimaUltima
Risultati da 41 a 50 di 73
  1. #41
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: GFS si avvicina a ECMWF.....

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Quindi mat propendi anche tu più per la visone "reading style" e per i due step che ho segnalato?
    Si Marco anche se voglio vedere se vedere se un altro tassellino va a posto.
    Partiamo dal presupposto che a breve si avrà una situazione ad elevato potere forzante.
    Una MJO che sembra voler spingere nei settori favorevoli all'evoluzione prospettata ma soprattutto il compimento della traslazione dei minimi di gpt di cui andiamo parlando ormai da settimane e, altro elemento importante la coerenza della colonna tropo/strato che dovrebbe impedire la facile fuga da parte del vpt da una parte all'altra dell'emisfero così come propone gfs (che ripropone un deciso Scand neg.)
    Nel very very long mi piacerebbe cmq vedere un'attenuazione delle presenti anomalìe negative a ridosso del vecchio continente (ipotesi che non escluderei affatto nei giusti tempi) che comunque al momento mi fanno propendere per un aggancio non troppo alto e, come secondo me tu hai correttamente sottolineato, per un aggancio a componente più russa che scandinava poi il peso pellicolare dell'aria fredda continentale farebbe il resto.
    Matteo



  2. #42
    Uragano L'avatar di Marcoan
    Data Registrazione
    02/09/03
    Località
    Portogruaro (VE)
    Messaggi
    16,265
    Menzionato
    145 Post(s)

    Predefinito Re: GFS si avvicina a ECMWF.....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    Si Marco anche se voglio vedere se vedere se un altro tassellino va a posto.
    Partiamo dal presupposto che a breve si avrà una situazione ad elevato potere forzante.
    Una MJO che sembra voler spingere nei settori favorevoli all'evoluzione prospettata ma soprattutto il compimento della traslazione dei minimi di gpt di cui andiamo parlando ormai da settimane e, altro elemento importante la coerenza della colonna tropo/strato che dovrebbe impedire la facile fuga da parte del vpt da una parte all'altra dell'emisfero così come propone gfs (che ripropone un deciso Scand neg.)
    Nel very very long mi piacerebbe cmq vedere un'attenuazione delle presenti anomalìe negative a ridosso del vecchio continente (ipotesi che non escluderei affatto nei giusti tempi) che comunque al momento mi fanno propendere per un aggancio non troppo alto e, come secondo me tu hai correttamente sottolineato, per un aggancio a componente più russa che scandinava poi il peso pellicolare dell'aria fredda continentale farebbe il resto.
    Sarei curioso di sapere qual'è il tassellino cui ti riferisci....

  3. #43
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: GFS si avvicina a ECMWF.....

    Citazione Originariamente Scritto da BigWhite Visualizza Messaggio
    se non lo sai perchè ti sanno di Francia/Uk?Scaramanzia? Cabala? Legge di Murphy? Seguace di Federer?
    spaghetti e sensazione, semplice

  4. #44
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: GFS si avvicina a ECMWF.....

    Citazione Originariamente Scritto da Marcoan Visualizza Messaggio
    Sarei curioso di sapere qual'è il tassellino cui ti riferisci....
    le SSTA negative addossate a Regno Unito e penisola scandinava....
    Per stabilizzare nel very long range (quindi oltre la visuale di reading) la componente continentale "preferirei" che quelle anomalìe rientrassero almeno un pò...
    Matteo



  5. #45
    Brezza leggera
    Data Registrazione
    30/11/05
    Località
    Malo(VI)
    Età
    44
    Messaggi
    461
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: GFS si avvicina a ECMWF.....

    e chi lo sente Joe Bastari adesso, ieri la rittrattazione, iera sera e stamattina reading e più tardi gfs06 con ens06 a ribasso

  6. #46
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: GFS si avvicina a ECMWF.....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    le SSTA negative addossate a Regno Unito e penisola scandinava....
    Per stabilizzare nel very long range (quindi oltre la visuale di reading) la componente continentale "preferirei" che quelle anomalìe rientrassero almeno un pò...
    per te che(immagino) sei amante delle vie occidentali ti farebero comodo quelle anomalie ...ma per chi si auspica altre vie (+ sud orientali) spera che quelle anomalie si dissolvano il più presto possibile

  7. #47
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: GFS si avvicina a ECMWF.....

    Citazione Originariamente Scritto da Saba Visualizza Messaggio
    per te che sei amante delle vie occidentali ti farebero comodo quelle anomalie ...ma per chi si auspica altre vie (sud-orientali) spera che quelle anomalie si dissolvano il più presto possibile

    infatti sto dicendo l'esatto contrario (auspico che rientrino nel senso che si neutralizzino )

    E tutto sommato forse...

    sst_anom.gif

    Recm1441.JPG
    Matteo



  8. #48
    Saba
    Ospite

    Predefinito Re: GFS si avvicina a ECMWF.....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    infatti sto dicendo l'esatto contrario (auspico che rientrino nel senso che si neutralizzino )

    E tutto sommato forse...

    sst_anom.gif

    Recm1441.JPG
    perdonami avevo letto REITERASSERO scusami tanto

  9. #49
    Vento fresco
    Data Registrazione
    04/07/07
    Località
    Labico (RM) 350 mslm
    Età
    44
    Messaggi
    2,312
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: GFS si avvicina a ECMWF.....

    Citazione Originariamente Scritto da mat69 Visualizza Messaggio
    le SSTA negative addossate a Regno Unito e penisola scandinava....
    Per stabilizzare nel very long range (quindi oltre la visuale di reading) la componente continentale "preferirei" che quelle anomalìe rientrassero almeno un pò...
    Se dovesse realizzarsi la visione reading, ovvero propagine dinamica dell'anticiclone russo sulla penisola scandiva le anomalie si ridurranno certamente. Pertanto, tornando al discorso di qualche giorno fa, siamo proprio sicuri che le ssta siano così forzanti? Se dovesse concretizzarsi, l'affondo così come più volte descritto, sarà stato merito delle ssta..io non credo. Seppur una loro influenza è certamente dimostrata ed indiscutibile, sono sempre più convinto che sia il getto principalmente a modularle etc etc..discorso fatto qui.
    Povera Europa secondo GFS12....ma per quanto ancora?!
    Povera Europa secondo GFS12....ma per quanto ancora?!
    Povera Europa secondo GFS12....ma per quanto ancora?!
    Comunque grande il post, e la previsione quindi, perfettamente riuscita, della livella!

  10. #50
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,722
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: GFS si avvicina a ECMWF.....

    Citazione Originariamente Scritto da even Visualizza Messaggio
    Se dovesse realizzarsi la visione reading, ovvero propagine dinamica dell'anticiclone russo sulla penisola scandiva le anomalie si ridurranno certamente. Pertanto, tornando al discorso di qualche giorno fa, siamo proprio sicuri che le ssta siano così forzanti? Se dovesse concretizzarsi, l'affondo così come più volte descritto, sarà stato merito delle ssta..io non credo. Seppur una loro influenza è certamente dimostrata ed indiscutibile, sono sempre più convinto che sia il getto principalmente a modularle etc etc..discorso fatto qui.
    Povera Europa secondo GFS12....ma per quanto ancora?!
    Povera Europa secondo GFS12....ma per quanto ancora?!
    Povera Europa secondo GFS12....ma per quanto ancora?!
    Comunque grande il post, e la previsione quindi, perfettamente riuscita, della livella!

    Personalmente sono convinto che si tratti di un'interazione (tenendo presenti gli ottimi chiarimenti di Stefano in merito al diverso rapporto di interazione causa/effetto a secondo della fase stagionale ).
    Rimango convinto che, in mancanza di tenaci forcing, perduranti tali anomalìe negative, un blocco scandinavo non possa tenere (per tale motivo ho preferito da subito la strada bassa) pertanto la soluzione russa mi pare preferibile almeno attualmente.
    Peraltro la circolazione da me sopra evidenziata nella prospettiva reading non è affatto incompatibile a tali anomalìe e in più dovrebbe contribuire a stemperarle , mentre una circolazione artico marittima contribuirebbe al contrario ad accentuarle.
    Quindi non sarei del tutto perentorio nell'escludere in prospettiva e come già sottolineato un tendenziale ridimensionamento delle stesse.

    La "livella" è ormai presente ma..per un "longer" è quindi passato .
    Siamo entrati ormai in piena fase di transizione degli equilibri del vpt (ma anche del vps).
    Matteo



Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •