Mah insomma mi auguro ingerenze contintali-artiche continentali.
Magari 2-3 passate invece che 10 aborti tipo 2012-2013.
Ribadisco il quadro mi pare assai fumoso.
Inverno non entusiasmante...ma il 9 dicembre 2012 ci fu una delle giornate nevose più belle che io ricordi, peccato che durò poco ma fu una giornata emozionante...con questo voglio dire che anche in inverni non entusiasmanti l'evento anche fugace ci può sempre scappare...e di certo non puoi prevederlo 3 mesi prima.
Stiamo sconfinando nei gusti...come resistere.....
Certo 3 mesi freddi e secchi con 2-3 episodi nevosi sono il top.....
Anche perchè le prcp. liquide da 2 anni a questa parte sono l'unica cosa che non mancano![]()
Intanto ENS Gefs....potrebbe anche tenere "la cosa"in area Scand
![]()
già il parallelo ci stava quantomeno provando.
Rpgfs2881.gif
nov 2012 Vs nov 2014
compday.ILswLDwa8U.gifcompday.DeRir4CbFT.gif
![]()
Ma non è che quel pattern è associato più all'attività della BDC ( come studio pubblicato sul CMT da Cloover) e quindi al segno dell'AO che all'analogia sull'intero inverno???
Ho sempre avuto l'idea che per l'inverno italiano dobbiamo guardare a 2 elementi.
- freddo vicino a noi e quindi AO tendenzialmente negativa
- attività in atlantico e quindi posizionamento dei centri d'azione dall'aleutine all'atlantico.![]()
Segnalibri