Pagina 4 di 6 PrimaPrima ... 23456 UltimaUltima
Risultati da 31 a 40 di 58
  1. #31
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Prognosi non semplicissima da sciogliere sul long-range....

    Questa fase più calda della norma può subire a scadenze assai regolari degli intensi quanto brevi peggioramenti che potrebbero manifestarsi sul lato occidentale europeo e mediterraneo in seguito alla decelerazione zonale in area est-atlantica con un parziale rinvigorimento del ramo secondario del JS.
    Che tradotto in soldoni vuol dire megastorms a cadenza decadale (se non settimanale) fino a metÃ* ottobre. Essi si inseriscono in un contesto di giornate molto gradevoli
    buona sincronizzazione di questa seconda fase autunnale

    di seguito, approfondimento del vortice in area est-atlantica con riproposizione dello schema circolatorio ad omega, come ben pronosticato

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    In ogni caso, più in generale, mi sembra di scorgere una certa, iniziale "inclinazione" alla riproposizione dello schema circolatorio ad omega.
    la durata di questa configurazione è tutta da verificare

    in particolare, se la prospettiva di inserimenti depressionari sul mediterraneo occidentale a cadenza temporale rimane convalidata, la circolazione ad omega risulterebbe necessariamente transitoria
    Andrea

  2. #32
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prognosi non semplicissima da sciogliere sul long-range....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast
    buona sincronizzazione di questa seconda fase autunnale

    di seguito, approfondimento del vortice in area est-atlantica con riproposizione dello schema circolatorio ad omega, come ben pronosticato



    la durata di questa configurazione è tutta da verificare

    in particolare, se la prospettiva di inserimenti depressionari sul mediterraneo occidentale a cadenza temporale rimane convalidata, la circolazione ad omega risulterebbe necessariamente transitoria
    Quoto appieno, caro Andrea.
    E aggiungo che al momento propenderei effettivamente per un reiterarsi di condizioni di relativa dinamicitÃ* evolutiva a carico della configurazione in discussione.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  3. #33
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prognosi non semplicissima da sciogliere sul long-range....

    Ebbene, ecco i punti salienti con cui iniziò il TD dieci giorni fa:

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA

    .....In sostanza, nell'arco dei prossimi dieci giorni sembrerebbe che il VP sia destinato a mantenere livelli di attivitÃ* piuttosto sostenuta, collocandosi con il suo minimo principale addossato alle coste della Siberia centrale ed agevolando di fatto la creazione di una cintura altopressoria alle latitudini direttamente inferiori.
    Ciò potrebbe di conseguenza rendere via via sempre più "scoperto" il bacino del Mediterraneo, che a sua volta si ritroverebbe in un contesto di anomalie di GPT negative, seppur non eccessive, e quindi di un progressivo deterioramento delle condizioni di relativa stabilitÃ* in via di consolidamento, di contro, nel corso della nuova settimana.
    Durante la quale, in accordo con gli input offerti dalle attuali SSTA, la creazione di un'"omega" agevolata da un nuovo collassamento del JS polare sull'Atlantico portoghese favorirebbe la creazione di una rimonta dinamica in comparto europeo centrale passante per il bacino centro-occidentale del Mediterraneo che, a fronte di quanto poc'anzi descritto, non dovrebbe incontrare grosse difficoltÃ* a "saldarsi" con analoga figura altopressoria in consolidamento sui cieli della Russia in concomitanza con una successiva riaccellerazione del ramo principale del getto polare, ed andando alla lunga a perdere la radice dinamica originale.
    In definitiva una prospettiva del genere non sembrerebbe al momento proporre, sul nostro settore geografico di appartenenza, l'affermarsi drastico ed incisivo di scenari autunnali a partire dai prossimi giorni, bensì lascerebbe presagire l'avvio imminente di una fase relativamente stabile (occhio alle insidie legate al cavo d'onda in approfondimento in area balcanica) ma in lento, graduale deterioramento, con la possibilitÃ* che negli ultimi giorni del mese si aprano prospettive piovose in un contesto termicamente mite, tipicamente autunnali, grazie all'avvento progressivo di un canale modicamente depressionario mediterraneo associato ad un flusso di correnti in quota di estrazione oceanica.
    Bingo. Bye.......
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  4. #34
    Vento fresco L'avatar di Gibbo
    Data Registrazione
    16/01/03
    Località
    Prato
    Età
    58
    Messaggi
    2,554
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prognosi non semplicissima da sciogliere sul long-range....

    Mica per niente vi seguo assiduamente e cerco ogni volta di imparare qualcosa in più.

    Grazie ancora.

    Gibbo.

  5. #35
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Prognosi non semplicissima da sciogliere sul long-range....

    bingo anche per me

    così il terzo inserimento atlantico a cadenza temporale di 10gg è andato...
    è vero ha avuto effetti a macchia di leopardo, ma tant'è...

    il successivo dovrebbe essere verso il 15 (attenzione questo non è ancora concluso!) e poi.... ve lo dico dopo

    per adesso ripropongo il dialogo-discussione con Luca (un saluto a te )

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast

    18 settembre
    Questa fase più calda della norma può subire a cadenze assai regolari degli intensi quanto brevi peggioramenti che potrebbero manifestarsi sul lato occidentale europeo e mediterraneo in seguito alla decelerazione zonale in area est-atlantica con un parziale rinvigorimento del ramo secondario del JS.
    Che tradotto in soldoni vuol dire megastorms a cadenza decadale (se non settimanale) fino a metÃ* ottobre. Essi si inseriscono in un contesto di giornate molto gradevoli

    25 settembre

    buona sincronizzazione di questa seconda fase autunnale

    di seguito, approfondimento del vortice in area est-atlantica con riproposizione dello schema circolatorio ad omega, come ben pronosticato

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    In ogni caso, più in generale, mi sembra di scorgere una certa, iniziale "inclinazione" alla riproposizione dello schema circolatorio ad omega.

    la durata di questa configurazione è tutta da verificare

    in particolare, se la prospettiva di inserimenti depressionari sul mediterraneo occidentale a cadenza temporale rimane convalidata, la circolazione ad omega risulterebbe necessariamente transitoria

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    Quoto appieno e aggiungo che al momento propenderei effettivamente per un reiterarsi di condizioni di relativa dinamicitÃ* evolutiva a carico della configurazione in discussione.
    insomma.... per la parte occidentale, continua l'analogia queste configurazioni di un settembre-ottobre di tanti anni fÃ*
    Immagini Allegate Immagini Allegate
    Andrea

  6. #36
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prognosi non semplicissima da sciogliere sul long-range....

    Citazione Originariamente Scritto da 4ecast
    bingo anche per me

    così il terzo inserimento atlantico a cadenza temporale di 10gg è andato...
    è vero ha avuto effetti a macchia di leopardo, ma tant'è...

    il successivo dovrebbe essere verso il 15 (attenzione questo non è ancora concluso!) e poi.... ve lo dico dopo

    per adesso ripropongo il dialogo-discussione con Luca (un saluto a te )
    Dopo il 15, eh Andrea?
    Per adesso cominciamo ad osservare questi due pannelli:





    Un salutone anche a te!
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  7. #37
    Vento forte L'avatar di montel-NA
    Data Registrazione
    04/09/03
    Località
    Napoli
    Messaggi
    3,643
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: Prognosi non semplicissima da sciogliere sul long-range....

    Insomma, sembrerebbe profilarsi un vero e proprio cambio di marcia sul long-range.
    Più che auspicabile che il possibile "collasso" non vada a risultare troppo accentuato, ma soprattutto non troppo prolungato visto il periodo.
    Da un pezzo sto sperando nella costruzione di accumuli energetici corposi, per ottenere i quali occorre non solo "produrre" ma anche "non sprecare" anzitempo.
    "La meteo è una passione che non comprende solo colui che non la nutre"

    Genny, forever.

    Ciao Alex

  8. #38
    Burrasca forte L'avatar di Blizzard
    Data Registrazione
    20/01/06
    Località
    Formigine (MO) 81mt
    Età
    39
    Messaggi
    8,342
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Prognosi non semplicissima da sciogliere sul long-range....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    Insomma, sembrerebbe profilarsi un vero e proprio cambio di marcia sul long-range.
    Più che auspicabile che il possibile "collasso" non vada a risultare troppo accentuato, ma soprattutto non troppo prolungato visto il periodo.
    Da un pezzo sto sperando nella costruzione di accumuli energetici corposi, per ottenere i quali occorre non solo "produrre" ma anche "non sprecare" anzitempo.
    Quoto!!
    [CENTER]--> Marco <--

    ***...Always Looking At The Sky...***

    ""[URL="http://dailymotion.alice.it/video/x3ov8b_peak-oil-how-will-you-ride-the-slid_tech"]How Will You Ride The Slide[/URL]""


    [B] Don't panic. But if you panic, be the first.
    [/B]
    [/CENTER]

  9. #39
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di mat69
    Data Registrazione
    07/03/04
    Località
    Genova
    Età
    56
    Messaggi
    7,723
    Menzionato
    54 Post(s)

    Predefinito Re: Prognosi non semplicissima da sciogliere sul long-range....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    Insomma, sembrerebbe profilarsi un vero e proprio cambio di marcia sul long-range.
    Più che auspicabile che il possibile "collasso" non vada a risultare troppo accentuato, ma soprattutto non troppo prolungato visto il periodo.
    Da un pezzo sto sperando nella costruzione di accumuli energetici corposi, per ottenere i quali occorre non solo "produrre" ma anche "non sprecare" anzitempo.
    Assolutamente!

    Per fortuna che, per il recupero, il tempo (cronologico ovviamente ) è dalla nostra.

    Matteo



  10. #40
    Comitato Tecnico Scientifico L'avatar di 4ecast
    Data Registrazione
    23/01/06
    Località
    Ansa dell'Arno
    Messaggi
    12,519
    Menzionato
    34 Post(s)

    Predefinito Re: Prognosi non semplicissima da sciogliere sul long-range....

    Citazione Originariamente Scritto da montel-NA
    Insomma, sembrerebbe profilarsi un vero e proprio cambio di marcia sul long-range.
    Più che auspicabile che il possibile "collasso" non vada a risultare troppo accentuato, ma soprattutto non troppo prolungato visto il periodo.
    Da un pezzo sto sperando nella costruzione di accumuli energetici corposi, per ottenere i quali occorre non solo "produrre" ma anche "non sprecare" anzitempo.
    non posso che quotarti
    lo sto dicendo da un pò di tempo: voglio un novembre sutropicale (almeno fino al 20)
    Andrea

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •