Per farti avere un'immagine dovrei staccare il modulo e riaprirlo... Cerco però di spiegarti bene il da farsi, ma comunque è pià facile a farsi che a dirsi:
Immagini di riferimento: bnc da pannello - Cerca con Google
- preso il connettore femmina (vedi rif.), lo inserisci nel foro (che hai praticato sulla plastica del modulo); ti consiglio di non mettere quella pistrina di acciaio (che intanto serve per collegare la massa (-)) che non ci collegheremo. Inserirai il connettore dall'esterno, e lo bloccherai dall'interno con il dadino che ti vendono assieme. Sii preciso nel praticare il foro sul modulo, così che il connettore vadi un pò ad incastro e resti fermo di suo.
- accorcia l'antenna/filo del modulo (per farlo arrivare al connettore) e lo spelli in testa per poco meno di 1 cm...
- Dopo di che inserisci il rame spellato nel "tubicino" del connettore (nella foto di rif. è quel tubicino di colore giallo-oro); strozzi il tubicino con una pinzetta per bloccare il filo che hai inserito pocanzi e comunque lo assicuri con una gocciolina di stagno (utilizzando un comune saldatore a stagno).
- richiudi il modulo e lo ricolleghi alla piastra delle centralina.
- Puoi quindi applicare un antenna, mi raccomando, per la banda UHF/430 MHz di questo genere http://www.agmultivision.it/uploads/...NTENNA BNC.jpg (con attacco BNC maschio).
- Oppure puoi autocostruirtela utilizzando come supporto un connettore BNC maschio, ovviamente: http://www.star-company.net/foto/818...to 01 (29).jpg ... ricorda di trovare sul web progetti di antenne portatili per la banda UHF o più specificamente per i 430 MHz (differenze costruttive minime con la banda dei 433 MHz)
spero di esserti stato d'aiuto![]()
Ultima modifica di simone_91; 15/11/2011 alle 14:39
Ti ringrazio, anche se forse ho capito come si fa grazie alla tue chiare e semplici spiegazioni !
In poche parole:
Il connettore e' uno di questi, ad esempio, giusto ?
Quindi l'attuale antenna "spellata" (il filo grigio che, peraltro, io ho a suo tempo fatto uscire dal modulo di lato e, obiettivamente, gia' cosi' e' migliorata e non poco la ricezione ! ) la infilo in quel tubicino color oro, appunto !
Questa che mi hai segnalato:
ha pero' l'attacco "femmina", o mi sbaglio ?
Grazie ancora, ciao !![]()
![]()
Esatto, la prima foto è l'attacco FEMMINA che va sul modulo; la seconda foto ti confermo che è il MASCHIO! Lo inserisci nel connettore che è sul modulo (seguendo le due traccette), lo giri e scatterà poi fino a bloccarsi dove sono quelle "asolette" leggermente più grandi della guida.
Ovviamente ce ne sono tantissime di antenne per i 430 MHz! Se ne trovi con altri tipi di attacchi, ovviamente utilizzerai un altro connettore femmina, sempre del tipo "da pannello" e non da cavo. Io, per dirti, disponevo di un altoro tipo di connettore ma è difficilissimo da trovare (lo avevo già da qualche anno io).
Ho provveduto poco fa a smontare il modulo; ecco le foto (click su ogni singola foto per vedere a risoluzione maggiore):
- Modulo Wireless - 433 MHz smontato con il filo dell'antenna collegato al connettore femmina -->
mod_433mhz_ant_esterna_1.JPG
- Modulo Wireless - 433 MHz smontato con il filo dell'antenna collegato al connettore femmina - Particolare della saldatura a stagno -->
mod_433mhz_ant_esterna_2.JPG
- La visione esterna del modulo wireless (connettore femmina e antenna UHF) -->
mod_433mhz_ant_esterna_3.JPG
- La centralina completata con l'antenna esterna montata -->
P1030045.JPG
Ultima modifica di simone_91; 15/11/2011 alle 15:57
Ma di nulla
Quando avrai modificato la centralina, dacci un tuo riscontro sulle prestazioni radio della tua centralina; vedi se allontanandoti ancora di più riesci ad arrivare più lontano! Ovviamente non dimenticare di mettere in polarizzazione verticale anche le antennine dei vari sensori eserni, altrimenti il lavoro che avrai fatto al ricevitore wireless della centralina, sarà praticamente inutile.
Simone
Ciao simone,
nel forum meteo.it ero il famigerato "Deagostini1"
Prima di tutto grazie della dritta circa la polarizzazione delle antenne, anche se attualmente non ho questo problema pero' e' interessante sapere nell'eventualita' di nuove disposizioni di sensori
Leggo del tuo problema con il wind meter ovvero, se ho capito bene, i dati sono visualizzati sulla consolle ma non nella maschera meteolog e di conseguenza i due dati anemometrici (direzione e velocita') non vengono trasmessi alle reti sia WU che MNW. Ebbene io ho avuto il tuo stesso e identico problema e l'ho risolto con la palomar: in poche parole e' il modulo wind meter ad essere "parzialmente difettoso" cioe': riceve ed elabora bene e visualizza i dati del sensore esterno ma NON riesce ad inviarli al pc.
Ho provato a cambiare cavo usb, modulo usb, piastra centrale, ma nulla di fatto; da quando ho cambiato il modulo wind meter ora funziona tutto alla grande
Spere di esserti stato d'aiuto
ciao
dino
MyMNW: PGL076
Weather Underground: IPUGLIAA7
Stazione MNW-DEAGOSTINI
WebCam live su:
http://icons.wunderground.com/webcam...jpg?1344935654
Ciao andre95,
la procedura per mettere on line i tuoi dati e' abbastanza semplice, segui questi passi:
1) pannello meteolog, clicca sul tasto "settings";
2) di seguito clicca sul tasto "upload config";
3) mettere la spunta in corrispondenza di "meteonetwork";
4) in "user name" inserisci il nome della stazione con cui sei registrato su MyMNW;
5) in "password" inserisci la pwd che hai usato per la registrazione su MyMNW;
6) nel campo "url" ci lasci quello che c'e' ...e che comunque dovrebbe essere upload.rete.meteonetwork.it/var/local/stations
7) nel campo "station code" inserisci il nome che e' stato attribuito alla tua stazione in fase di registrazione (ad esempio io sono pgl076);
8) fatti questi inserimenti puoi cliccare sul tasto "save";
9) e nel menu' succesivo di nuovo "save";
10) e il gioco e' fatto ;-)
Se non ci sono altri problemi "da sistemare" la tua stazione iniziera' a trasmettere i dati in tempo reale alla rete meteonetwork
ciao
dino
MyMNW: PGL076
Weather Underground: IPUGLIAA7
Stazione MNW-DEAGOSTINI
WebCam live su:
http://icons.wunderground.com/webcam...jpg?1344935654
grazie mille!
Tutto a posto![]()
Segnalibri