Citazione Originariamente Scritto da balaDEnef Visualizza Messaggio
Qualcuno di voi soffre di "scotoma scintillante" conosciuto anche come emicrania oculare?

Io non ne conoscevo nemmeno l'esistenza ma finalmente ho dato un nome a delle cose che mi succedono una cosa come 4-5 volte l'anno.
Ammetto che le prime volte mi spaventavo parecchio, poi ho imparato a gestire la situazione riconoscendo lo svolgersi delle varie fasi.

Ad altri di voi è mai capitato?
porco cane...
è incredibile a quanti di voi capiti! Mi sento sempre un po' in imbarazzo quando mi trovo tra i colleghi e gli amici e devo combattere con quello che ormai da anni chiamo "l'abbaglio"...Già...perchè a nessuna persona che conosco capita...
"Eccolo è l'abbaglio, porca biiiip" e lo maledico, perchè so quello che devo aspettarmi nei successivi due giorni. Infatti a parte i venti/trenta minuti di accecamento luccicante, dove non riesco a vedere gli oggetti che guardo, ma vedo solo macchie, lampi e saette , parte dopo qualche minuto un fastidioso mal di testa che mi intontisce e dura 2 giorni. Anche se ci dormo sopra, al mattino mi sveglio ancora con quella sensazione di rimbambimento e dolore. E' come se qualcuno mi avesse scosso la testa ed avesse fatto uscire i neuroni dalla propria posizione originale...Come una scatola di cioccolatini sbattuta di qua e di là...Quantificare quante volte mi capita è difficile. Diciamo che la media è di 4-5 volte all'anno, ma ho avuto picchi di 3-4 volte al mese. Una delle cause scatenanti, con l'esperienza, ho capito che sono le fonti di luce molto forti ed inaspettate. Ed inoltre i periodi di stress. Più sono stanca, pensierosa, preoccupata, più il problema si presenta. Parte da un lato del campo visivo, di solito a sinistra, fino a coinvolgerlo tutto nel giro di 5 minuti...Ho provato anche con la ginnastica oculare, ma ormai quando il fenomeno è partito, è difficile fermarlo. Andai anni fa da un oculista, ma non mi diagnosticò nulla di patologico, solo una forma di stress oculare. Sono sempre rimasta nel dubbio su cosa fosse questa cosa. Ora la gestisco, rassegnandomi agli effetti e cercando di combattere quelle che per me sono alcune cause, infatti non guardo quasi mai di colpo fuori dalla finestra, se c'è il sole porto sempre gli occhiali da sole, strizzo gli occhi quando avverto fonti di luce molto potenti, alcune volte funziona...altre no... Certo, lavorare a pc tutto il giorno non aiuta, ma non è la causa, credo.
Grazie davvero per l'informazione!!!!