Pagina 6 di 6 PrimaPrima ... 456
Risultati da 51 a 54 di 54
  1. #51
    Burrasca L'avatar di Gelicidio
    Data Registrazione
    27/12/05
    Località
    Piacenza W
    Messaggi
    7,155
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: fino a che punto è giusto arrivare...

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    E io ovviamente sono invece d'accordo con Belli e company; ecco, forse le posizioni di Luca sono un po' troppo estremiste, ma il concetto è quello. Premetto che io non ho mai avuto problemi a scuola, sempre avuto buoni voti, preso 98 all'esame, ecc ecc. Però la mia "filosofia di vita" è la seguente: per un esame ho un manuale da studiare più un libro di approfondimento, bello tosto e noioso, del quale però a lezione il prof non ha mai fatto menzione ed è accertato che, su 12-15 domande dell'esame, solo una, massimo due di esse riguardano l'approfondimento; a questo punto, ha senso sciropparsi 200-300 pagine utili per 1/15 dell'esame? Per me no, e infatti in casi come questo non apro nemmeno il libretto in questione, e quando/se trovo la domanda inerente, la raffazzono alla bell'e meglio. Non sono un tipo che pensa "mi hanno ordinato di tirare giù il Colosseo con una mano? Lo faccio, perchè così è stato deciso", no, io valuto sempre, in base al mio metro di giudizio, se la cosa che mi viene chiesta è razionale o no, sensata o no, utile a me o no. Il che non è detto ovviamente che sia giusto, però ho sempre fatto così e mi sono sempre trovato bene. No stress, no crisi di panico, niente maratone di studio, ma risultati comunque sempre più che soddisfacenti.
    Quoto in pieno...anche per me è lo stesso infatti.

    [I][FONT=Times New Roman]5-6-7 Gennaio 2009 Piacenza : 55cm max
    [/FONT]
    L'arte è un istante[/I]

  2. #52
    Vento moderato
    Data Registrazione
    08/07/02
    Località
    Paris
    Età
    45
    Messaggi
    1,192
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: fino a che punto è giusto arrivare...

    Citazione Originariamente Scritto da 4na Visualizza Messaggio
    diciamo che la cosa che a me più preoccupa a volte è non avere modo di esser valutato con completezza...

    un programma di un 200 pagine di dimostrazioni e formule .. mi giudicano su 1 esercizio e 1 dimostrazione.. come nn preoccuparsi mi domando.. io non credo di esser mai andato ad un esame convinto di sapere tutto e mai ci andrò..e mai riuscirò ad arrivarci... ci andrò consapevole di aver fatto tutto, o quasi quel che potevo fare.. però da li ad andarci tranquillo, conscio che i 20 giorni di vita sui libri saran decisi da una dimostrazione e un esercizio.. questo mi da' parecchia noia..

    eh oh... la vita dello studente è questa

    Non è mai capitato a nessuno di sapere 200 pagine di dimostrazioni alla perfezione e di non prendere un voto abbondante. L'unica soluzione per avere voti alti è presentarsi sempre agli esami con una preparazione perfetta. Non te ne pentirai.

    #NousAvonsDéjàGagné

  3. #53
    Burrasca forte L'avatar di rainbow
    Data Registrazione
    22/04/06
    Località
    Bellano(Lc)350msm.circa.
    Età
    39
    Messaggi
    8,452
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: fino a che punto è giusto arrivare...

    Citazione Originariamente Scritto da Matteo C. Visualizza Messaggio
    . No stress, no crisi di panico, niente maratone di studio, ma risultati comunque sempre più che soddisfacenti.
    Quoto!


    -Adoro la luna piena...e la neve :-D!!! -Odio gli insetti

    mio 1°sito:www.naturalagomonti.altervista.org

    sito Barby&Luca : www.balconisullealpi.it

  4. #54
    Brezza tesa L'avatar di balaDEnef
    Data Registrazione
    14/11/06
    Località
    Tavernerio (CO) 410
    Età
    42
    Messaggi
    778
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: fino a che punto è giusto arrivare...

    Citazione Originariamente Scritto da Thor Visualizza Messaggio
    Dissento. Magari è valido per ingegneria, e comunque dipenderà dai professori, ma il ragionamento fidati che è l'ultima cosa che serve per passare gli esami, normalmente.
    O sai le cose a memoria, anche le note a piè pagina, o ti segano (poi sarò stato io sfigato, non so, ma nessuno mi ha mai posto una domanda da ragionarci).

    Il mio docente di fisica bocciava i "nozionisti"...solo chi dimostrava di saper ragionare passava con buoni voti...e come lui molti altri docenti.
    Chiaro, alcune nozioni è fondamentale conoscerle, ma senza la capacità di ragionare non si va lontano.

    Conosco perfettamente l'ansia di 4na, credo che chi più chi meno ma ci siamo passati tutti!

    Tieni duro!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
    METEO:http://www.signalkuppe.com/meteotavernerio

    18/12/2009: min -5,3°C/max -0,3°C; 3,5 cm di perfetta e polverossissima neve!
    19/12/2009:min -7,7°C/max -2,2°C (föhn, azz!) media giornata -5°C
    20/12/2009:min -10,6°C/max-2,4°C media giornata -6,5°C
    21/12/2009:-5.0°C/-3,2°C 31 cm di neve!!!!

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •