Pagina 2 di 11 PrimaPrima 1234 ... UltimaUltima
Risultati da 11 a 20 di 105
  1. #11
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: autovelox-buona notizia

    Citazione Originariamente Scritto da C.R. Visualizza Messaggio
    bisogna superare la mentalità questurina e dell'agguato al cittadino e capire
    invece che l'autovelox segnalato è a maggior ragione uno sprone a una
    guida responsabile ed entro certi limiti. E' il principio del tutor in autostrada: si
    sa che c'è, è segnalato, è frequente (ogni 7 km), non necessita di odiose
    imboscate e trucchetti e ha ridotto incidenti e mortalità in modo molto
    significativo.

    Oltretutto, dato che questo è il paese dei furbi, fatevi FURBI ... : basta
    mettere , in un comune, 50 cartelli di "velocità controllata elettronicamente"
    su altrettante strade... poi, magari gli autovelox sono solo 5, ma non sapendo
    dove possono stare, gli automobilisti vedendo il cartello rallentano su tutte
    e 50, con guadagno della sicurezza complessiva (va detto che, almeno qui,
    nella maggior parte dei comuni, l'avviso di "velocità controllata" GIA' C'E' ).

    C.
    Condivido ed è ciò che il buon senso ci consiglia di fare

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    (anche se in parte giustificata dall'assurda abolizione totale dell'ICI)...
    i.
    Non concordo in nulla, ma su questo siamo fuori tema.
    Il tormentone degli autovelox, è iniziato prima dell'abolizione dell'ICI

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  2. #12
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: autovelox-buona notizia

    Scusa Beppe, ma se in città il limite è 50, il limite è 50, punto. Non che uno lo deve rispettare solo se sa per certo che dietro l'angolo c'è l'autovelox. Se uno rispetta il codice della strada non avrà mai paura degli autovelox, è inutile girarci tanto attorno. Se poi si verificano degli abusi da parte di un comune si può sempre fare ricorso, ma partiamo dal presupposto che se uno rispetta i segnali stradali, le multe non le prende.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  3. #13
    Burrasca L'avatar di Beppe
    Data Registrazione
    15/06/02
    Località
    Frassinoro(Mo) 1131
    Età
    71
    Messaggi
    7,243
    Menzionato
    10 Post(s)

    Predefinito Re: autovelox-buona notizia

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Scusa Beppe, ma se in città il limite è 50, il limite è 50, punto. Non che uno lo deve rispettare solo se sa per certo che dietro l'angolo c'è l'autovelox. Se uno rispetta il codice della strada non avrà mai paura degli autovelox, è inutile girarci tanto attorno. Se poi si verificano degli abusi da parte di un comune si può sempre fare ricorso, ma partiamo dal presupposto che se uno rispetta i segnali stradali, le multe non le prende.
    ti rispondo con la prima frase di Claudio:

    bisogna superare la mentalità questurina e dell'agguato al cittadino e capire
    invece che l'autovelox segnalato è a maggior ragione uno sprone a una
    guida responsabile ed entro certi limiti


    In Italia siamo cinvinti che solamente con la forza si ottengono risultati.
    A mio parere, se costringi qualcuno a fare una cosa con la forza, appena ti giri, non fa altro che il contrario di ciò che gli è stato imposto .
    E' nella natura dell'uomo, non solo dell'italiano.
    Ho fatto 6 anni di collegio e la cosa più bella era la fuga, ma questo è normale.
    Se mi avessero dato le chiavi del portone e mi avessero detto: torna quando vuoi, non sarei mai uscito.

    aveva un maglione da comunista con le tarme che cantavano bandiera rossa!
    se tu hai una mela e io ho una mela, e ce le scambiamo, allora tu ed io abbiamo sempre una mela per uno.ma se tu hai un'idea, ed io ho un'idea,
    e ce le scambiamo allora abbiamo entrambi due idee.(g.b.shaw)
    Apro posito,ai riaprito laeroporto che son tutti incazzati come dei bepponi alla festa dell'unità? (Alby)

  4. #14
    Burrasca L'avatar di Buros
    Data Registrazione
    30/06/02
    Località
    Copreno fraz. Lentate s/Seveso (MB)
    Età
    46
    Messaggi
    5,439
    Menzionato
    3 Post(s)

    Predefinito Re: autovelox-buona notizia

    altropianeta dice delle cose giuste, mi trovo d'accordo con lui

  5. #15
    Thuban
    Ospite

    Predefinito Re: autovelox-buona notizia

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Claudio, io in linea di principio l'ho sempre vista come te e tra l'altro sono il primo a dire che utilizzare l'autovelox per fare cassa è una prassi vomitevole (anche se in parte giustificata dall'assurda abolizione totale dell'ICI)... Ma ormai ho capito come funziona 'sto paese... Non esiste senso civico, la gente riga dritto solo quando è educata "con le cattive" a rigar dritto. Se no, cerca sempre di aggirare gli ostacoli.

    Tra l'altro devo ammettere che io stesso ho messo giudizio solo dopo che mi hanno ritirato la patente. Prima che ci fossero tutti 'sti controlli, me la rischiavo ogni weekend e probabilmente se non abitassi in una provincia pressoché militarizzata qualche volta me la rischierei ancora, perché mi conosco e sono convinto di riuscire a guidare SERENAMENTE con un paio di birre in corpo, poche balle.

    Prima che ci fossero tutte 'ste pattuglie in giro, però, non dico che guidavo sbronzo come un alpino ma ogni volta che andavo al bar con gli amici, ogni volta che andavo al ristorante coi parenti, ogni volta che andavo in pizzeria io mi mettevo sempre alla guida senza farmi troppi problemi... Mi contenevo, certo, ma anche no. Per me l'importante era sentirmi sicuro. Non ho mai fatto incidenti ma tecnicamente ero un fuorilegge. Ci sono voluti anni di terrorismo per far cambiare testa alla mia generazione: adesso se bevo non guido, e se guido non bevo. E fidati che non lo faccio per senso di responsabilità, ma per paura degli sbirri.

    Lo stesso discorso, pari pari, io lo applico all'evasione fiscale. La gente dovrebbe avere il TERRORE della galera, fidati che solo così le tasse le pagherebbero tutti.
    quotone!!!

  6. #16
    Vento forte L'avatar di peppo
    Data Registrazione
    25/03/08
    Località
    Borgomanero (NO)
    Età
    51
    Messaggi
    3,051
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: autovelox-buona notizia

    anch'io non capisco perchè si debbano segnalare gli autovelox,
    i limiti ci sono,e devono essere rispettati,punto.
    Siamo alle solite ci sono le regole, è giusto rispettarle ,in tutte le cose.

    piuttosto però, sono per le modifiche dei limiti di velocità ,ce ne sono in giro parecchi veramente assurdi, specie con le auto più sicure di questi tempi.

    peppo
    Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/

    Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510

  7. #17
    Burrasca L'avatar di MrPippoTN
    Data Registrazione
    03/12/05
    Località
    Trento (Martignano)
    Età
    46
    Messaggi
    5,206
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: autovelox-buona notizia

    Citazione Originariamente Scritto da Beppe Visualizza Messaggio

    In Italia siamo cinvinti che solamente con la forza si ottengono risultati.
    A mio parere, se costringi qualcuno a fare una cosa con la forza, appena ti giri, non fa altro che il contrario di ciò che gli è stato imposto .
    Sarà, ma i paesi d'Oltralpe dimostrano l'esatto contrario. Lì se sgarri ti aprono le chiappe e ti ci parlano dentro. Ad ogni modo, se ci fate caso, in questo forum ogni volta che parliamo di giustizia o commentiamo fatti di cronaca nera, emergono sempre le stesse dinamiche... Fateci caso: ormai non passa giorno senza che i tg non riportino la notizia del povero Cristo di turno stirato/stuprato/derubato da qualche albanegro pieno di coca... Di qui l'ennesimo thread infuocato, che di solito funziona così:

    fase uno: esplosione di sproloqui forcaioli ad opera di tutti quei forumisti che ripristinerebbero la pena di morte o altre deliranti amenità degne di Borghezio;

    fase due: fortunatamente, dopo un po', giungiamo a conclusioni un filino più equilibrate, del tipo: "di fatto in Italia le norme ci sarebbero, solo che non sappiamo farle rispettare". Una frase ricorrente, molto spesso, è: "Manca la certezza della pena".

    Già, la certezza della pena. Quante volte siamo approdati a questa conclusione, pressochè all'unanimità? E allora? Come si fanno a far rispettare le regole, se la gente viene sempre messa in condizione di aggirarle furbescamente? Come si riesce a garantire che i divieti rivestano appieno quella forza deterrente così indispensabile affinché si possa prevenire il degenero totale, se non con un minimo di coerenza? E non lo dice certo un forumista reazionario, ormai conoscete tutti le mie idee...

    Io dico che bisognerebbe far rispettare meglio le regole CHE GIA' CI SONO proprio perché ho paura dei classici "giri di vite" reazionari, populisti e fascistoidi come quelli che stanno caratterizzando la politica recente.
    Filippo
    Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.

  8. #18
    Mad
    Ospite

    Predefinito Re: autovelox-buona notizia

    Citazione Originariamente Scritto da peppo Visualizza Messaggio
    anch'io non capisco perchè si debbano segnalare gli autovelox,
    i limiti ci sono,e devono essere rispettati,punto.
    Siamo alle solite ci sono le regole, è giusto rispettarle ,in tutte le cose.

    piuttosto però, sono per le modifiche dei limiti di velocità ,ce ne sono in giro parecchi veramente assurdi, specie con le auto più sicure di questi tempi.

    peppo
    Ecco, lo stavo per scrivere io.
    Secondo me il vero problema sono i limiti di velocità in diverse strade. Penso che diversi 50 potrebbero ad esempio essere portati a 70, e così via.
    I velox infatti colpiscono sopratutto su strade a scorrimento veloce con limiti obbiettivamente troppo bassi rispetto alla velocità a cui ognuno sarebbe, con un minimo di buon senso, portato ad andare, e guarda a caso proprio in quei tratti vi è una presenza ingiustificata di postazioni di controllo.
    Cioè, posso fare Bolzano-Verona a 250 all'ora senza che mi succeda niente, ma se vado a 70 tra Ora e Cavalese mi becco un velox. Boh, secondo me non ha molto senso.
    L'idea che nella maggior parte dei casi servano solo a fare cassa c'è ed è elevata.


  9. #19
    Tempesta L'avatar di miki
    Data Registrazione
    13/02/06
    Località
    Vienna - AUSTRIA
    Età
    39
    Messaggi
    11,161
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: autovelox-buona notizia

    A chi dice che gli autovelox segnalati non servono a nulla mostro questi dati della provincia di Bologna nell'ambito del Piano di Sicurezza Stradale varato negli ultimi 5 anni:

    Piano sicurezza stradale Sulle strade provinciali (dati 2004-2007):
    - 61,4% di morti
    - 12,6% di feriti
    - 10,5% di incidenti

    500 mila euro investiti per la sicurezza stradale

    Con questi autovelox: http://www.provincia.bologna.it/poli...M/251111050505

    Segnalati da cartelloni enormi ripetuti 2 volte a distanze di qualche centinaio di metri dalla postazione, come questo:


    Io poi distinguerei il discorso del rispetto delle regole (questione culturale) da quello sull'utilità degli autovelox segnalati...
    Sarà ben meglio far rallentare subito la gente spericolata in punti strategici piuttosto che lasciarli passare ai 120km/h, fargli una foto di nascosto e rischiare che si ammazzino o ammazzino qualcuno nei km seguenti.... O no?

  10. #20
    Uragano L'avatar di C.R.
    Data Registrazione
    12/02/04
    Località
    Rm Tib o N.Salario
    Età
    52
    Messaggi
    20,878
    Menzionato
    0 Post(s)

    Predefinito Re: autovelox-buona notizia

    Citazione Originariamente Scritto da altropianeta Visualizza Messaggio
    Claudio, io in linea di principio l'ho sempre vista come te e tra l'altro sono il primo a dire che utilizzare l'autovelox per fare cassa è una prassi vomitevole (anche se in parte giustificata dall'assurda abolizione totale dell'ICI)... Ma ormai ho capito come funziona 'sto paese... Non esiste senso civico, la gente riga dritto solo quando è educata "con le cattive" a rigar dritto. Se no, cerca sempre di aggirare gli ostacoli.

    Tra l'altro devo ammettere che io stesso ho messo giudizio solo dopo che mi hanno ritirato la patente. Prima che ci fossero tutti 'sti controlli, me la rischiavo ogni weekend e probabilmente se non abitassi in una provincia pressoché militarizzata qualche volta me la rischierei ancora, perché mi conosco e sono convinto di riuscire a guidare SERENAMENTE con un paio di birre in corpo, poche balle.

    Prima che ci fossero tutte 'ste pattuglie in giro, però, non dico che guidavo sbronzo come un alpino ma ogni volta che andavo al bar con gli amici, ogni volta che andavo al ristorante coi parenti, ogni volta che andavo in pizzeria io mi mettevo sempre alla guida senza farmi troppi problemi... Mi contenevo, certo, ma anche no. Per me l'importante era sentirmi sicuro. Non ho mai fatto incidenti ma tecnicamente ero un fuorilegge. Ci sono voluti anni di terrorismo per far cambiare testa alla mia generazione: adesso se bevo non guido, e se guido non bevo. E fidati che non lo faccio per senso di responsabilità, ma per paura degli sbirri.

    Lo stesso discorso, pari pari, io lo applico all'evasione fiscale. La gente dovrebbe avere il TERRORE della galera, fidati che solo così le tasse le pagherebbero tutti.
    No, non sono convinto dalle basi di questo discorso, dal suo involontario
    deviare verso il forcaiolo e l'autoritario, pur da parte di una personalità
    "a tendenza ribellista" come credo sia la tua (per quel che posso capire
    dall'immagine forumistica, probabilmente imprecisa, ovvio).

    C.
    "S'è la notizia fossi confermata sarò zio."

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •