Multe che pare siano state pure raddoppiate (almeno quelle dei limiti di velocità), un conoscente per 2Km/h di sforo oltre al 5% di abbuono si è beccato tipo 100 e fischia euro di multa.
Il discorso sul dover dichiarare gli autovelox mi trova d'accordo sulla pratica ma non sul principio. Cioè in effetti non mi sembra logico doverlo dichiarare: si rischia di andare tranquillamente oltre i limiti prima e dopo il velox*, però per come sono gestiti i limiti di velocità in Italia e per come vengono a volte fatti i controlli allora meglio così.
*a Torino hanno messo una postazione di autovelox fissa su un corso che porta in tangenziale a 70 km/h (di per se limite ridicolo perchè di fatto quel corso è già una tangenziale), prima del velox tutti tranquillamente ai 100 e più all'ora, poi si scende ai 60 e infine si ritorna ai 100.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Lo sguardo oggettivo della realtà è che se non ci sono controlli tutti fanno i furbi, se non ci sono autovelox la gente corre, se non ci sono pattuglie la gente beve e si mette alla guida... Così come se ci sono prospettive di condoni edilizi le imprese edili cementificano, se ci sono speranze di "scappottarsela" la gente evade il fisco, se non ci sono controllori la gente non paga i biglietti dei mezzi di trasporto. A furia di negare l'evidenza delle cose noi sinistrorsi abbiamo perso elezioni, consenso, credibilità: inutile negarlo, Claudio... il senso civico non esiste in Italia, sei abbastanza sveglio per saperlo meglio di me. Piuttosto io trovo assurdo assistere a questo fenomeno bislacco per cui, risultati elettorali alla mano, la maggior parte degli italiani prima auspicano disciplina e rigore, e poi si mettono a frignare quando loro stessi sono i primi a prenderselo in saccoccia non appena qualcuno li mette in condizione di dover rispettare davvero delle regole. Perchè sono convinti che le leggi riguardino sempre "gli altri": come se i pirati della strada, gli ubriachi al volante, i fuorilegge, gli evasori, "i portoghesi", gli impiegati statali con cui se la prende Brunetta, fossero marziani. La verità è che siamo tutti uguali, ragazzi, mettiamocelo in testa. Se c'è il minimo spiraglio di salvezza sgarriamo tutti, e pertanto siamo tutti suscettibili di critiche perchè l'Italia siamo noi.
Poi sul fatto che ci siano comuni che fanno cassa con gli autovelox non ci piove, c'è chi se ne è approfittato e questo fa oggettivamente schifo, ma rientra nelle normalissime dinamiche di questo paese di furbetti. Detto questo, però non confondiamo i santi: l'autovelox, così come le multe in generale, o i controlli notturni contro l'alcool/droghe, o blitz della finanza, sono gli unici strumenti che questo Stato, ormai in ginocchio, ha come strumento deterrente contro chi va contro gli interessi della comunità o mette in pericolo la propria vita e quella degli altri. Vogliamo segnalare gli autovelox? Spendiamo altri soldi e segnaliamoli. Mettiamo dei cartelli: "rallentare, autovelox". Continuiamo a prenderci per il culo, insomma.
![]()
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
A me sembra di essere lineare: auspico regole serie proprio per evitare svolte reazionarie. Per dire, il razzismo lo si combatte punendo chi sgarra senza stare tanto a guardare la sua provenienza. Però bisogna punire, non fare finta. Altrimenti poi si da per scontata l'equazione per cui siccome lo Stato non fa abbastanza, tutti si sentono legittimati o a passarla un po' più liscia, o a giustiziare in pubblica piazza il capro espiatorio di turno.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Ma dici tra Ora e Cavalese? In molti punti è 50, tant'è che ho preso ben 2 multe nel giro di 3 settimane perchè andavo attorno ai 70-75.
Comunque noto che spesso le strade con i limiti più assurdi, in cui per altro ci sono una marea di velox, si concentrano al NE. Io ad esempio finanzio da anni la regione Friuli Venezia Giulia, mentre in Lombardia ho preso solo una multa legata ad eccessi di velocità (me la sto gufando di brutto).
A Filì; avresti scassato la minchia co sta storia del reazionario e balle varie, eh?!
Fa il bravo, dai.
Tornando sulla questione autovelox, mi pare chiaro come il sole che vada accuratamente segnalato, stante il fatto che, specialmente con le vetture moderne, si ha una percezione molto diversa della velocità.
Dunque, limiti inadeguati e vetture moderne non vanno tanto d'accordo ed è facilissimo ritrovarsi su una strada con un anacronistico limite di 50, ai 70/80 all'ora, senza che per questo si possano creare situazioni di pericolo per sè stessi e per gli altri automobilisti.
Solamente che se nei pressi trovi il solerte funzionario di PS ti becchi il tuo bel verbale. Ecco che in questi casi la segnalazione del rilevamento della velocità ti permette di tenere un occhio al tachimetro senza distrarsi troppo su quel che accade in strada.
A me è capitato qualche mese fa di transitare davanti ad una pattuglia con autovelox regolarmente segnalato. Pensa che son stato capace di passare davanti ad una velocità leggermente superiore ai 50 kmh nonostante di continuo tenessi controllato il contakm!Tuttavia non è accaduto nulla, stante il fatto che viene applicata una tolleranza del 5% o un minumo di 5 kmh sulla velocità registrata dall'apperecchiatura.
Un giorno ho voluto provare a rispettare scrupolosamente i limiti incontrati sulla strada per qualche decina di km, persino i 30 kmh. Non ti dico le strombazzate e gli accidenti che mi son sorbito! Fortuna che non ho incontrato uno dei tantissimi limiti a 10 kmh che a volte si ha la sventura di trovare in strade ove non ce ne sarebbe la necessità alcuna, magari abbandonati da chissà quanto tempo!
Ci sarebbe poi da discutere sul dove viene posizionato l'autovelox. Una decina di giorni fa mi è capitato di trovarmi una pattuglia della Polstrada col Telelaser subito fuori dal casello di Seriate dell'A4 puntato all'interno dei caselli medesimi.
Il limite sugli svincoli autostradali e in uscita ai caselli è di 30 kmh. Trovatemene uno che è uno che va ai 30 all'ora sugli svincoli e vi pago una cena a base di pesce!![]()
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
La cosa più bella della neve? Il silenzio che l'accompagna nella caduta. Un silenzio non imposto, che dovrebbe essere la norma e invece è l'eccezione, tanto da gridare alla "calamità naturale". Forse non è la neve, ma il silenzio ad essere visto con sospetto. Nel silenzio si ascolta, nel silenzio si ragiona. Il silenzio, come la neve, non è noia, è gioia. Dovrebbe nevicare più spesso.
facessero le colonnine col l'autovelox dentro sarebbe meglio . li mettono in tutti i centri abitati e voglio vedere chi si mette a correre . sai che c'è e vai piano , li mettono in tutti i punti pericolosi e fine . ogni tanto li trovi imboscati come carogne . tempo fa feci la romea nell'unico tratto dove c'era un po di asfalto ) avevo uno davanti che ha rallentato e nn capivo perchè , poi ho visto i fari delle vetture che incrociavo e 2 km dopo c'era na bella uno parcheggiata a lato strada senza i sedili con un bell'autovelox all'interno . un paio di giorni fa qui da me 200 mt dopo il cartello 50 km/h all'uscita di una tangenziale si eran messi dietro un casotto a lato strada e fermavano a raffica . ho visto 8 vetture ferme quando son passato .. prevenzione ok ma carogne no ..
Ho dovuto cambiare la macchina e la ragazza : una succhiava troppo e una troppo poco e aggiungo ..
Stazione Meteo Urbana Udine Sud . Lacrosse 2300 in schermo ventilato 24h autocostruito http://ramandolo.homeunix.net/
Segnalibri