29 °C.
Incommentabile.
" Intra Tupino e l'acqua che discende del colle eletto dal beato Ubaldo,
fertile costa d'alto monte pende........" Dante, Paradiso XI
- In avatar, il mio mondo : Omar, Sarah, il cantiere e .... la neve!
Ieri sera subito prima di andare a letto mi sono fatto una doccia con acqua fredda.
Ha funzionato, mi sono addormentato nel giro di 20 minuti nonostante i 30,2°C persistenti
Stamani ho 29,2°C , fuori ci sono meno di 24°C; per adesso lascio tutto spalancato![]()
"La meteorologia è una scienza inesatta, che elabora dati incompleti, con metodi discutibili per fornire previsioni inaffidabili" (A. Baroni)
decisamente bene....
ieri sera dopo aver spalancato la casa si è rinfrescata abbastanza infretta, e comunque nessun problema nel dormire.
Ora ho tutto chiuso al lato sud......anzi ora devo aprire per abbassare la tenda da sole e poi richiuderò ancora tutto.
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
29.8° 50% 1019hpa
mi sa che ha ragione Lorenzo. con pc acesso e tutte finestre chiuse è peggio. tra l'altro fumo e in soggiorno oltre alla "pezzata" si sta aggiungendo la nebbia
aggiornamento GFS orrido. io amo il caldo, ma oggi inzio ad avere problemi di vasodilatazione e ho dormito davvero male
adesso cmq esco a prendere un po' di fresco.![]()
![]()
Guarda, anche secondo me è peggio. Io sono AC-munito, vi avverto subito:però tento ugualmente di cercare strategie per rinfrescare naturalmente.
Ebbene, non so se ho l'esperienza di chi mi ha preceduto, ma ho constatato che la strategia del "tutto chiuso" paga solo per i primi giorni dell'ondata calda (lì funziona davvero!); poi, almeno per me, diventa deleteria. E' vero che dalle 11 alle 22 fa più caldo fuori che dentro, e che tenendo aperto la T interna non farà altro che aumentare, ma personalmente non resisto 10 ore in un ambiente caldo, umido e tombato! Quindi la soluzione alla "meno peggio" è quella della tapparella abbassata ma coi vetri aperti (naturalmente, tutto chiuso a rotazione a seconda dell'ora del giorno; prima a E, poi S, infine W).
Chiaramente, tutto ciò porterà alla (inevitabile?) sofferenza serale, quando l'ur aumenta in fretta, la T cala col contagocce e, soprattutto, non si muove una foglia: il fatto è che a questo risultato penso si arrivi abbastanza in fretta anche col "tutto chiuso" durante il giorno...![]()
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Sì certo, dopo giorni e giorni di caldo infuocato ovvio che la formula tutto chiuso non abbia più grande successo, ormai i muri sono arroventati e c'è poco da fare, se poi in casa si fuma..... Comunque non so come facciate ancora a vivere in pianura senza esser muniti almeno di ventilatori
, come cacchio avete fatto nel 2003
.
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
si c'è un margine di miglioramento rispetto a tapparelle non coimbentate,ma dissipano ugualmente parecchio calore,
ergo se chiudi le finestre (si intende con i doppi vetri) a tapparelle abbassate e avvicini la mano non senti calore,
se invece apri le finestre e avvicini la mano alla tapparella (coimbentata o meno) il calore lo senti,
ed è tutto caldo che accumula in casa.
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
Segnalibri