circa 22°C nella zona giorno e qualcosa in meno nella zona notte.
Non ho però ancora ritirato i cestoni della legna, per il week end Pasquale non escludo di dover accendere il camino!
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
No, calma... sono i vicini che mi invadono la casa con il loro calore, è ben diverso.
Occorre partire sempre dalla condizione 0.
Fa freddo, a me va bene. Al vicino no. Quindi il vicino accende il riscaldamento e spende. Ne perde parte verso l'esterno? si coibenti. Sono affari suoi, non mi riguardano. E ringrazi che non pretendo che rifaccia l'isolamento a sue spese, per evitare di impormi il suo calore molesto. Che, in condizioni naturali, non esisterebbe.
ekkekazz...
Non è questione di legge, ma di libertà dell'individuo all'interno della sua proprietà.
Se a calorifero spento e vetro aperto, e portico sotto, in camera a gennaio ho 19°, non è un problema mio nemmeno indagare se il vicino riscalda entro i termini di legge oppure no (a parte che per arrivare a me ben 19° irriducibili... mi vien da pensare). Però se partiamo dall'idea che chi spegne il calorifero "ruba" il calore agli altri, no, questo non funziona. Sono gli altri ch edevono cautelarsi.
Avessimo ognuno l'autonomo, per risparmiare cureremmo di sistemare gli isolamenti, oppure faremmo menate al vicino perché tenendo spento ci "ruba" calore? E' ovvio che ciò avviene su tutte le superfici esterne dell'appartamento, sta al singolo premunirsi.
io evito sempre di progettare condominii con riscaldamento centralizzato(anche se gli esperti dicono che sono più efficienti rispetto a tanti impianti autonomi),proprio per evitare certe diatribe infinite.Già è difficile superare una riunione condominiale senza dover discutere di riscaldamento,figuriamoci se tali tematiche si inseriscono obbligatoriamente.
Poi con le nuove normative,anche gli scambi termico-acustici tra singoli appartamenti,sono sempre più contenuti.Con le vecchie tecniche costruttive un piano intermedio,poteva scroccare riscaldamento da chi stava sotto di lui,configurandosi un pavimento radiante a tutti gli effetti.
Sì, ho già avuto un assaggio anche della questione "centralizzato con valvole termostatiche"... è un casino comunque. E' chiaro che sono in minoranza... Il problema è che se decidono di vietare condominialemte di chiudere completamente le valvole, mi aggrappo alla legge con tutte e quattro le zampette e vorrei anche la coda prensile, ma non cedo...
In pratica, in un condominio lo scenario che si prospetta è: "aprire le finestre al massimo pochi minuti al giorno", e in effetti, se apro e la termostatica pompa per mantenere la temperatura, finisco per spendere a vuoto cifre inimmaginabili...
allucinante.
Il mio idraulico mi dice che la Regione Piemonte sta pensando di obbligare tutte le abitazioni (presumo private) a dotarsi di caldaia a condensazione ,
tralasciando di soffermarmi sul commentare questo fatto,
poi si legge che ci sono condomini che devono tenere aperte le finestre perchè hanno 25°C in casa.
\fp\
Meteo Borgomanero : www.meteoborgomanero.it/
Stazione Meteo : Davis Vantage Pro 2 con Kit Day-Time - Webcam : Canon Powershot A510
è tornato un pò di freschetto fuori con neve a 900 m
pertanto in casa siamo scesi adesso a 16.5° ur 49% (con termosifoni stoicamente spenti-si risparmia) fuori invece 7.3° con vento da nord e nuvolosità variabile
Da 27,2° (assurdo) di pochi giorni fa ad appena 19,9° adesso !
Tonfo micidiale, in pochi giorni, per la combinazione vincente termosifoni spenti (dal 10...) + tramontana (da 2 giorni...)
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Segnalibri