Non solo al Sud. Mia suocera, che non abita qui comunque, siccome i miei figli si sono ammalati, ha chiesto oggi a mia moglie se di solito li portavamo fuori con la calzamaglia !!! Senza nemmeno sapere che temperature ci fossero . Questi nonni ....
Tornando IT : la casa qui resta un fornellino , spesso con T tra 19 e 21 ºC durante il giorno. Il bello e il brutto di vivere in un condominio.
![]()
![]()
tramite Tapatalk
19.8°: non scende manco con le bombe![]()
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Salita a 21° nel salone e 20.6° in camera
Secondo gli inglesi ci si ammala perche si é prima sudato. Quindi, non bisogna sudare. Di conseguenza, i bimbi, che notoriamente non stanno fermi facilmente, devono stare coperti lo stretto necessario.... Cioe poco... Stessa cosa spesso per gli adulti... Anche se onestamente adesso vedo girare molta gente molto coperta, insieme ad altri assolutamente in tenuta estiva. Ad ogni modo, con la pioggia, mai ombrello, al piu si mette su il cappuccio. I bimbi devono stare il piu possibile all aria aperta, esattamente perche il chiuso diventa covo di virus e batteri, e se si ammalano...devo combattere e sconfiggere il bug da soli.... Guai a dare gli antibiotici, ti arrestano!!! Gli antibiotici causano l indebolimento del genere umano e il rafforzamento dei batteri...innescando un processo a catena che ci portera all estinzione.....
Insomma, culture diverse...![]()
Sent in error
Le mie 2 nipotine sono favolose !!!
Veramente in Italia il riscaldamento domestico lo si usa anche poco. Anzi voi con quelle case freddissime ne siete la vivente testimonianzaIo non so come facciate a vivere con meno di 21-22°C in zona giorno... Zona notte ancora posso capire (anche io a pelle tengo 18-19°C di notte in camera), ma in salotto o bagno no. Poi vabbé qui abbiamo i recordmen che stanno in maglietta e mutande a 17°C
nessuna offesa, vi prendo un po' in giro, ma io così mi ammalerei e basta (quindi vi invidio). Tornando al discorso generale, anzi europeo, più vai a nord e più si tengono le case calde. Al Sud infatti le tenete più fresche (almeno sentendo conoscenti e colleghi meridionali), al Nord più calde, e in Germania sono dei piccoli forni anche per me. Io poi ho il problema di soffrire il clima secco, figuratevi quando finisco in ambienti chiusi a tipo 24 gradi senza umidificatori...
Viceversa da sempre, in generale si coprono fin troppo i bambini da noi, non tanto gli adulti (gli unici veri matti sono i britannici, visti davvero in pantaloncini e maglietta sotto la neve senza problemi).Però è un discorso più ampio sull'italiano in perenne stato d'ansia e preoccupazione per i propri figli, per cui varia molto anche personalmente e regionalmente. E' inoltre una cosa degli ultimi 30 anni o giù di lì, valida es. per la mia generazione, mentre quella dei miei genitori girava in calzoncini corti anche negli inverni del 1956 e 1963. E c'è tanta gente che si veste col calendario, per poi lamentarsi del caldo/freddo, magari a +15°C sta col cappotto d'inverno e in maniche corte d'estate.
P.S. Io riscaldamento semi-autonomo, e ringrazio di poterlo regolare. In un condominio col centralizzato in mano alle vecchiette che a 24°C hanno freddo, starei male anche io (o meglio, starei coi termosifoni chiusi).
Ultima modifica di FilTur; 30/11/2016 alle 17:31
Segnalibri