Qui di solito viene preparata con tonno, olive e pomodori ed è uno dei piatti più popolari in casa. Mi fa sembrare un ragazzino viziato e snob perché è l'unico piatto che quasi non riesco a mangiare a causa della nausea che mi fa venire il solo odore. Io ci metto tanta buona volontà ma dopo le prime due forchettate inizio a sentirmi male. \fp\
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
Ottima cosa l'insalata di riso.
(Dipende da come è fatta)
Qui fa un caldo ATROCE.
La stanzetta del computer ove sono è a 29,5°, il punto dove prendo sempre la temperatura che scrivo qui è a 27,4°...
Brezza modesta e frammentata...
Dai, che lunedi è vicino!
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Qui in realtà è un po' più carica... pomodorini freschi, mais, funghetti sott'olio, tonno, maionese (poca e possibilmente fatta in casa), olive denocciolate. C'è anche chi ci mette mozzarella a pezzettini oppure tocchetti di formaggio (ad es. galbanino) ma a me non piace. Comunque credo che più si vada verso sud più diventa carica, in calabria so che molti ci mettono roba sottaceto, salumi e uova sode
Da mangiare dopo che per almeno mezza giornata è rimasta in frigo, calda è (per me) immangiabile
Oggi comunque accesa l'aria condizionata, la temperatura aveva raggiunto i 28° in camera e 27° un po' dappertutto. Fuori massima poco sopra i 30°.
Quei pezzetti di formaggio tipo galbanino sono vietatissimi, per quel che mi riguarda, nell'insalata di riso... indispensabili sono tonno, prosciutto cotto, olive, (POCHI) sottaceti (in realtà facoltativi), pomodorini. La maionese in genere non mi ci piace. Ci sta bene anche l'uovo sodo, che di solito amo molto poco.
Bello come OT... si vede proprio che oggi le temperature fanno schifo (fuori e dentro... )
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
"In Africa non cresce il cibo. Non crescono i primi. Loro non hanno i contorni. Una fetta di carne magari la trovi, ma hanno un problema con i contorni. Per non parlare della frutta."
A me piace peccato che il clima alpino invogli poco, comunque di solito: tonno, olive, prosciutto cotto, formaggio (emmenthal o latteria) e wurstel.
Tornando alle temperature casalinghe, +24.6°/68% in soggiorno, +25.0°/64% in camera (mansarda) e circa +21°/80% in taverna...
![]()
Valgerola: la più bianca d'inverno, la più verde d'estate!
Adesso 25.5 in zona notte con finestre chiuse, e 25.1 in soggiorno-cucina dopo un notte con finestre aperte....ma dopo un sabato con forno e fornelli a tutto gas! ...a proposito di piatti estivi...ieri primo composto da spaghetti al ragu e penne al pesto, secondo da hamburger di vitellone e pollo al forno con cipolla peperoni e non so che altro....poi il resto roba "fredda".... Insalata di riso é un ricordo di infanzia....ma mi piaceva con tonno wurstel sottaceti piselli majonese...e uova sode.... Insomma, con poco riso :-)
Dopo un oretta di cambio aria generale finestre chiuse ovunque e persiane dove batte il sole. Adesso 25.7 zona notte e 26.4 nel soggiorno-cucina....causa fornelli accesi....
Segnalibri