Pagina 915 di 1021 PrimaPrima ... 4158158659059139149159169179259651015 ... UltimaUltima
Risultati da 9,141 a 9,150 di 10204
  1. #9141
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da Dave Visualizza Messaggio
    Il target con riscaldamento acceso rimangono i 14-16 e giusto per chiarire non ricordo l'ultima volta che ho avuto la febbre, sara' passata almeno una decina d'anni.

    A Torino prima delle valvole termostatiche nelle ondate fredde del 2009 e 2012 ho avuto parecchie volte temperature intorno ai 12, il record invece sono stati gli 8 gradi di quando si era bloccata la pompa della caldaia appena arrivato in campagna, notte fresca ma comunque gestibile.

    D'estate pero' poi sto da schifo
    Okay 14-16 è ancora passabile per dormire, ben coperti, ma sarebbe inaccettabile per me in bagno e zona giorno. Sotto i 15 non va bene neanche per dormire, figuriamoci in singola cifra. Poi non metto in dubbio che ci siano persone come te che ci si trovano bene, ma non è la norma, almeno per come la intende chi fa regolamentazione in ambito di climatizzazione ambientale residenziale Quanti gradi avete in questo momento in casa?

  2. #9142
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Diciamo però che il clima aiuta molto a non scaldarsi eccessivamente d’estate eh..
    Io ho una casa a4 etc ma d’estate senza clima sale comunque a 29 gradi, perché quando ti fa una sfilza di minime sui 18/21 fai molta fatica a farla scendere.


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
    Certamente, qui in normali condizioni climatiche il riscaldamento invernale è certamente più importante del raffrescamento estivo. Ma questo non significa che non ci siano case calde in estate e fredde in inverno. A fine giugno mi trovavo a casa di amici, edificio anni 60, fuori 29-30 gradi, dentro 28, visto che l'unico modo per respirare era stato spalancare le finestre. E adesso tutti gli edifici anni 60-90 in muratura semplice, e quelli classici in legno, hanno già i riscaldamenti accesi. Negli edifici moderni come quello in cui vivo invece riesci a superare senza disagio anche le ondate di calore estivo di qualche giorno con temperature fino a 35 gradi esterni, mantenendo i 25-26 interni, e ridurre l'uso del riscaldamento alle sole giornate più fredde.

  3. #9143
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,324
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Sì sì certo.
    Cmq penso che la VMC in un clima come il vostro dia un grossissimo aiuto specie d'estate.
    E' il mio più grande rimpianto, ma nel 2019 proprio non la conoscevo (mea culpa), ma prima o poi la farò puntuale, tanto basta "bucare" casa in due punti (uno per piano), massimo tre

    Residenza: Altavilla Vicentina (VI)
    Lavoro: Brendola - casello di Montecchio Maggiore (VI)
    http://meteoaltavillavicentina.altervista.org/

  4. #9144
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Io in mansarda (tetto in legno e palesemente mal coibentato, mortacci loro, nonostante parliamo di una casa di nemmeno 20 anni) son già sceso sotto ai 20°, attuali 20,2. ma non demordo, pantaloncino corto e maglietta corta
    Si vis pacem, para bellum.

  5. #9145
    Vento forte L'avatar di kima
    Data Registrazione
    10/10/12
    Località
    Kanton Schwyz (CH)
    Età
    46
    Messaggi
    4,194
    Menzionato
    78 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da verza81 Visualizza Messaggio
    Sì sì certo.
    Cmq penso che la VMC in un clima come il vostro dia un grossissimo aiuto specie d'estate.
    E' il mio più grande rimpianto, ma nel 2019 proprio non la conoscevo (mea culpa), ma prima o poi la farò puntuale, tanto basta "bucare" casa in due punti (uno per piano), massimo tre
    Da me la VMC è centralizzata, ho 6 bocchette in tutto l'appartamento in posizione soffitto, che lavorano in estrazione/immissione. Essendo l'involucro a tenuta, sono assolutamente fondamentali per garantire il continuo ricambio di aria, che in immissione viene anche filtrata, umidificata e preriscaldata in inverno (altrimenti raffredderebbe la casa se introdotta a temperatura ambiente), e lasciata a temperatura ambiente in estate durante la notte per il raffrescamento.

  6. #9146
    Vento forte L'avatar di verza81
    Data Registrazione
    17/11/03
    Località
    Altavilla Vicentina (VI)
    Età
    44
    Messaggi
    4,324
    Menzionato
    96 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Da me la VMC è centralizzata, ho 6 bocchette in tutto l'appartamento in posizione soffitto, che lavorano in estrazione/immissione. Essendo l'involucro a tenuta, sono assolutamente fondamentali per garantire il continuo ricambio di aria, che in immissione viene anche filtrata, umidificata e preriscaldata in inverno (altrimenti raffredderebbe la casa se introdotta a temperatura ambiente), e lasciata a temperatura ambiente in estate durante la notte per il raffrescamento.
    Si sì ovviamente centralizzata su case esistenti è impossibile da fare
    Ma lèggevo che comunque anche per un discorso di manutenzione negli anni è suggerita quella puntuale


    Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk

  7. #9147
    Vento teso L'avatar di zimbazomba
    Data Registrazione
    17/07/05
    Località
    Taranto
    Età
    50
    Messaggi
    1,892
    Menzionato
    9 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da kima Visualizza Messaggio
    Edificio completato nel 2019, costruito e certificato secondo lo standard svizzero Minergie, che in una parola significa edificio a basso consumo energetico. In sostanza applica tutte le tecniche per garantire il comfort termico e la qualità dell'aria nell'ambiente interno con il massimo utilizzo di energia rinnovabile, recupero di energia e riduzione delle perdite di energia, in tutte le stagioni. Fondamentali sono l'isolamento dell'involucro, le finestre usate sia per proteggere dalle perdite di calore e sfruttamento della radiazione solare in inverno, che di schermatura verso il surriscaldamento dall'esterno in estate. Poi c'è il riscaldamento con pompa di calore centralizzata, il fotovoltaico, e forse la cosa migliore la VMC con recupero di calore, che garantisce un continuo ricambio e filtraggio dell'aria negli ambienti interni e al tempo stesso contribuisce al riscaldamento nei mesi freddi e raffrescamento in quelli caldi.
    Per darti qualche valore, questa è la ripartizione energetica per riscaldamento e acqua calda nell'edificio dove vivo:
    Riscaldamento
    3% Risc. a gas a condensazione
    97% PdC sonda geotermica

    Acqua calda
    88% PdC sonda geotermica
    8% Scaldacqua elettrico
    4% Riporto di altra produzione di calore

    Ultima nota: l'altezza soffitto delle stanze è 2,40 metri, contro i 2,7 delle nuove abitazioni italiane, e addirittura i 3 di quelle vecchie. Questo riduce i volumi di aria interna da climatizzare, e quindi l'energia necessaria per farlo, uniformandone inoltre le caratteristiche fisiche nella zona "vivibile", intesa come altezza dove gli occupanti collocano il proprio corpo (sotto i 2 metri). È chiaro che la minore altezza va a scapito delle capacità di immagazzinamento (gli armadi italiani sono tipicamente alti 2,5-2,6 metri), ma i 2,4 metri sono un miglior compromesso dal punto di vista energetico e climatico.
    Addirittura 2,40 mt il soffitto?? Un po’ claustrofobico direi, poi vabbè ci si abitua forse..io a 270 non ho voluto fare nemmeno contro soffitto di 12cm dappertutto per faretti

  8. #9148
    Uragano L'avatar di jack9
    Data Registrazione
    12/12/08
    Località
    Seregno (MB)
    Età
    33
    Messaggi
    27,870
    Menzionato
    451 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da zimbazomba Visualizza Messaggio
    Addirittura 2,40 mt il soffitto?? Un po’ claustrofobico direi, poi vabbè ci si abitua forse..io a 270 non ho voluto fare nemmeno contro soffitto di 12cm dappertutto per faretti
    tra 30anni staremo in ginocchio in casa
    Si vis pacem, para bellum.

  9. #9149
    Bava di vento
    Data Registrazione
    28/11/20
    Località
    mediterraneo
    Messaggi
    67
    Menzionato
    1 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da jack9 Visualizza Messaggio
    ma non demordo, pantaloncino corto e maglietta corta
    Grande Jack ihihij chi la dura la vince!

  10. #9150
    Burrasca forte L'avatar di Franzoso
    Data Registrazione
    06/06/04
    Località
    Berlino (DE) - Milano Forlanini
    Età
    36
    Messaggi
    8,608
    Menzionato
    81 Post(s)

    Predefinito Re: Quanti gradi avete in questo momento in casa?

    Citazione Originariamente Scritto da zimbazomba Visualizza Messaggio
    Addirittura 2,40 mt il soffitto?? Un po’ claustrofobico direi, poi vabbè ci si abitua forse..io a 270 non ho voluto fare nemmeno contro soffitto di 12cm dappertutto per faretti
    io casa anni 60 comprata e ristrutturata tutta a nuovo, soffitti 2.85mt, ho fatto un controsoffitto solo nel corridoio e già mi sembra troppo.
    Avessi potuto scegliere avrei voluto i soffitti alti 3 metri e passa

Segnalibri

Permessi di Scrittura

  • Tu non puoi inviare nuove discussioni
  • Tu non puoi inviare risposte
  • Tu non puoi inviare allegati
  • Tu non puoi modificare i tuoi messaggi
  •