La differenza tra le due c'è, e non si tratta solo di marketing. La Twingo RS non è nient'altro che una Twingo normale intamarrata con pezzi di plastica altamente posticci (finti passaruota allargati, finte minigonne, etc), potrei mostrartelo smontandotene una pezzo per pezzo.Oltre a ciò, è più spartana e visibilmente minore è la qualità generale.
Poi c'è sicuramente la parte giocata dall'immagine, che come al solito si paga. Se la Twingo è una macchinetta altamente anonima, la 500 Abarth fa invece parlare molto di sè.
Non entro in merito al discorso prestazioni; mai guidate.
![]()
aggiungo solamente questo riportatomi dal mio amico:
"da prova distributore a distributore nell'arco di 100 km la 500 Abarth normale ha consumato 5,9 litri di carburante...equivalente a più di 16 km/l, su 50% percorso extraurbano scorrevole e 50% urbano con alternanza di semafori...
niente piede leggero, ma solo attenzione a cambiare nel momento giusto e mai premuto a fondo l'acceleratore!!"
Cavolo, un risultato così non me lo aspettavo sinceramente, se penso che si può fare ancora meglio andando MOLTO TRANQUILLI....i 17 km/l sono alla portata dunque.
Se poi si decide di correre si scende anche sotto i 10 km/ltanto per non smentire che i turbo se tirati consumano assai!
![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
ma sai, è difficile capire che cosa passa nella testa delle persone...io mentre aspettavo mia moglie ero fermo a Castelfranco Veneto in piazza e saranno passate 3 500 Abarth...tutti e dico tutti la guardavano, chi con stupore chi con curiosità...
boh, a me ispira come seconda auto...non vedo l'ora di provarla per capire se davvero vale la pena investirci oppure abbandonare l'idea.
una tua idea in merito alla "kit essesse"?![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
daccordo su tutto tranne che sulla prima parte! La versione RS della Twingo non è come la Gt 1200 in cui cambia praticamente solo la misura delle gomme! Il telaio è stato profondamente modificato! Perchè secondo te nella 500 Abarth cosa cambia rispetto a una 500 normale???![]()
Limitazione valida solo per le patenti rilasciate dal 1° Gennaio 2010 in realtà. Hanno fatto talmente casino con sta storia che non l'ho proprio più seguita.Il limite sarà 50 Kw/t.
Art. 117. Codice della Strada - Limitazioni nella guida
2 bis. Ai titolari di patente di guida di categoria B (rilasciata a partire dal 1 gennaio 2010) , il primo anno dal rilascio non è consentita la guida di autoveicoli aventi una potenza specifica, riferita alla tara, superiore a 50 kw/t. La limitazione di cui al presente comma non si applica ai veicoli adibiti al servizio di persone invalide, autorizzate ai sensi dell’articolo 188, purché la persona invalida sia presente sul veicolo.
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Segnalibri