a vedere le foto di presentazione, c'è forse un elemento attrattivo nei pezzi speciali che ti danno, o che ti puoi comperare, che ti permettono di lavorarci su....parecchi appassionati se non provano a modificarla, la macchina ,non si divertono. Ai tempi che avevo la vecchia 500, solo a metterla bene con la carburazione era un'impresa, ma ci si divertiva ,era una soddisfazione anche metter gomme radiali e provare le pressioni....piccole cose che ti facevano sentire dentro al mondo delle auto veloci e magari da corsa.
bruno bournens,fraz san lorenzo,collalto sabino, rieti, lazio. 850 m s.l.m.* lat 42 09 45.0 N long 13 03 04.0 E * Foto Avatar: Zefirino, gatto Baropatico...che ora si chiama Tìtolo.
....ad averne di retrotreni come Megan r26 o Clio RS......
...retrotreno 500=Panda, insomma un disastro, per di più imbrigliato da un'elettronico non disinseribile...... su quattroruote la Twingo RS viene definta difficile da guidare al limite molto reattiva in pista proprio per il suo retrotreno che agevola gli inserimenti e il piacere di guida (per i guidatori più esperti...), ma proprio per questo visto il targetdi gente che compra tale rivista quattroruote giudica la 500 più piacevole e facile! Se leggi le prove su altri giornali (più seri..)che parlano di piacere di guida allora il discorso cambia, la 500 non è un'auto prettamente sportiva rispetto a una Twingo RS, che tra l'altro ha un motorino aspirato a cui piace girare in alto, come si conviene per un'auto destinata a essere strapazzata!
ovviamente, è turbo, e ha molta più coppia ma 5000€ di differenza non sono giustificati! Inoltre le Twingo RS da altri tipi di emozioni nei confronti che ho letto! Insomma si rinuncia a un po' di ripresa e a un po' di motore ma sa regalare altre emozioni......
Confrontata con a Mini Cooper turbo 1600 da 174 cv(alla fine una 500 Abarth kittata e con gli stessi accessori della Cooper vengono a costare quasi uguali, e la Mini rimane leggermente più spaziosa e vivibile..), la 500 non regge il confronto, soprattutto a livello di telaio dove la parentela con una Panda viene alla luce! Insomma grande operazione di marketing quello della Fiat, ma a questa Eseesee manca un po' di sostanza! Se avessero investito in un bel autobloccante vero, una posizione di guida più bassa e a un bel retrotreno a bracci multipli come la Cooper sarebbe stata un'altra storia......io sono disposto a pagare per il marchio, l'evocazione della storia e la moda, ma voglio anche altro!
Filippo
Vivo a Trento città, ma la mia stazione meteo è nella campagna di fronte casa dei miei genitori, a Rovereto.
sono in parte d'accordo, ma dobbiamo anche considerare che molte ABARTH saranno guidate da DONNE...presente quell'essere che sa e non sa guidare?![]()
la Twingo RS, come ti dicevo, l'ho provata ed il retrotreno è ben piantato a terra, ma....c'è il ma.
reattivia, fin troppo, divertente, sin troppo...il mio GUSTO PERSONALE mi porta ad assaporare meglio un motore Turbo con buona coppia piùttosto di un bel 1.6 133 cv come quello della Twingo che dopo i 4000 giri è davvero cattivo ed emette un bel rombo dallo scarico!
Domani dovrei avere il test drive della 500 Abarth kit essesse, così vedo se lo scatto da 0-100 che promettono essere coperto i 7.3" sia reale o meno...certo che anche i 215 km/h di velocità massima mi lasciano quantomai basito...vi immaginate che carico deve avere a quella velocità per essere sicura!!?
Ultima considerazione che può sembrare stupida: io come valore garantito (sulla 500 abarth) ho un 55% dopo 3 anni...sinceramente è l'unica auto che me lo garantisce; e se tra 3 anni decido che mi serve una auto a 5 porte presto faccio a darla dentro e prendere una Bravo od una Grande Punto....magari ben accessoriate.
Questa soluzione mi stuzzica non poco![]()
Cosa c'è di più prezioso della vita?
Segnalibri