Qui si pronuncia databeis![]()
"You are not entitled to your opinion. You are entitled to your informed opinion. No one is entitled to be ignorant." (Harlan Ellison)
Objektet du prøver å åpne eksisterer ikke.
vuol dire : l'oggetto che provate ad aprire non esiste?![]()
amo i records e poco i cambiamenti di configurazione dei forum.Stay human!
Current Weather Conditions at san martino di lupari,
Databeis 4ever!
Ho un collega che invece di WHERE dice "vere" (come il plurale di vera), ma ne dice tante altre di cose strane. Parla sempre di QUERY SCHIANTATE e ancora adesso non ho capito cosa intenda, io e la mia collega pettegola ci siamo sempre fatti delle risate pazzesche.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Quando ho iniziato a lavorare in una agenzia marittima avevo un collega il cui inglese era del tutto singolare ma raggiungeva l'apice con la parola "thirteen" (tredici).
La sua pronuncia era un perfetto "tortin" e seminava l'ilarità tra i presenti.
In più parlava il suo inglese personale con una còcina genovese esasperata ed intercalava le sue telefonate con dei "belin" che mi son sempre chiesto come cavolo fossero interpretati dai suoi interlocutori.
visto che è una parola inglese allora è "databeis"
anche perchè in italiano si deve dire "base dati"
ma come pronuncia la parola "Query" ???
che io sappia si dovrebbe dire "quirii" anche se tutti noi diciamo proprio "queri"![]()
query schiantate?? ammazza ma che combina sul DB2 (oppure Oracle) ???
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
query si dice queri, al limite pronunci una e delicata che sembra un po' una i.
queue si dice chiu' e esiste in UK ma non in USA (line pronunciato ovviamente lain).
Per la domanda del thread, ovviamente si finisce in beis e prima si dice un po' quello che si vuole. Se vuoi fare il figo e far notare che sai che viene da datum, allora dici databeis. Altrimenti tutte le alternative vanno bene.
A proposito, ho visto usare sia "data is" che "data are" in pubblicazioni scientifiche. Il primo ovviamente considera il termine data come "collezione di dati". Il secondo è il plurale del termine latino e va quindi con il verbo al plurale.
![]()
#NousAvonsDéjàGagné
you don't need the Weatherman to know where the wind blows - bob dylan
il vantaggio di essere intelligente è che si può sempre fare l'imbecille, mentre il contrario è del tutto impossibile - woody allen
Ma anche no.
Sia database che queue si pronunciano allo stesso modo sia in British che in American English (una leggera differenza a livello di suono ovviamente c'è, ma le vocali sono le stesse alla fine).
Mi preoccuperei più dei grandi esempi di deturpazione linguistica (a livello sonoro e non) che esistono all'interno della piccola Italia.![]()
Segnalibri