Ho forse detto questo? Non mi pare.
Ho detto che pagando le tasse sui tabacchi si ha il diritto di essere curati come tutti gli altri cittadini,fumatori e non.
Riguardo al fatto che le spese sanitarie per i malati di malattie causate dal fumo siano inferiori alle entrate derivanti dalle accise sulle sigarette,non so. Dubito,ma non so..bisognerebbe cercare qualcosa in merito..
Lou soulei nais per tuchi
non hai risposto,hai solo nuovamente fatto una critica che non sta in cielo nè in terra.
pago il servizio sanitario nazionale sia per te che non fumi sia per me che fumo quindi ho lo strafottuto diritto di usufruirne quanto te.
francamente 'sta questione del voler essere superiori solo perchè non fumate o non bevete ha decisamente rotto.
diverso sarebbe se fossi un fumatore ed evasore totale ma dal momento che pago ogni singolo euro di tasse che mi vengono imposte,ho tutti i diritti
che ha un "unto dal signore" che non fuma o non beve.
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Anche perchè ampliando quel ragionamento: non hai usato il casco e hai avuto un incidente, le spese te le paghi da solo. Hai fatto ***** senza preservativo e ti sei cuccato l'epatite B o l'aids, le spese te le paghi da solo. Sei grasso e ti becchi un infarto o un ictus in giovane età, le spese le te paghi da solo. Ti sei rotto qualche osso mentre facevi una ragazzata, le spese te le paghi da solo. Il coniuge manesco picchia a sangue per l'ennesima volta e nonostante tutti i precedenti non l'hai ancora lasciato, le spese te le paghi da solo. Sono tutti casi in cui in cui c'è un concorso di colpa personale.
Per la storia del casco scommetto che qualcuno sarebbe d'accordo :-P
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Intanto: qualcuno sa quanto costano le Diana Rosse adesso? Devo fare un calcolo sul risparmio dei prossimi mesi.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
L'unica cosa che ho trovato è questa.
Dal sito della British Tobacco (mi sembra,dopo devo controllare) italiano,il costo di un pacchetto di sigarette è così ripartito:
14,8% al produttore
10,0% al rivenditore (tabaccaio)
58,5% accise
16,7% IVA.
Dal Rapporto Doxa 2008 sul fumo: i fumatori in Italia sono,nel 2008, 11,2milioni di persone,e il consumo medio si attesta sulle 14 sigarette al giorno.
Non ho trovato dati sul prezzo medio delle sigarette,ho ipotizzato 4 euro al pacchetto.
Così ho fatto due calcoli.
4euro * 58,5% = 2,34euro (tasse allo Stato su un pacchetto)
2,34 / 20 * 14 = 1,638euro (tasse pagate da un fumatore in un giorno)
1,638 * 365 = 597,87euro (tasse pagate da un fumatore in un anno)
597,87 * 11.200.000 = 6.696.144.000 (tasse pagate dai fumatori in un anno).
Riguardo alle spese per le malattie causate dal fumo (e non correlate),non ho trovato ancora nulla...
Lou soulei nais per tuchi
Ci vuole l'Atlantico!
"Per quanto io sia paziente di perturbata con clacson a prescindere, tu mi hai veramente ovombolato il cipollotto aspergicato." Ciao Tub!
Segnalibri