ammazza che thread mi ero perso a causa dei DNS ballerini...
al di la di quanto posso leggere scritto qui (alcune cose sono da far venire i
capelli FUCHSIA... ) detesto le sigarette , spero costino presto 12 euro al
pacchetto .
Fumo qualche sigaro, ora per esempio... ma forse smetterò , fanno molto meno
male delle sigarette, ma qualcosa fanno... tossetta episodica, amaro in bocca
la mattina dopo...
C.
"S'è la notizia fossi confermata sarò zio."
Ultima modifica di Domy; 14/06/2009 alle 22:29
Domenico Ferrara
https://www.youtube.com/user/MTN1990
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Il bello è che se non ti metti la cintura di sicurezza ti multano, se ti stramazzi di alcool e sigarette per tutta la vita no.Chissà perchè?.......
Forse perchè dalla prima lo Stato non ci guadagna nulla ma anzi ci rimette molto mentre dalle altre due........![]()
Davis Vantage Pro2 wireless. LaCrosse WS 2300 cablata con schermo artigianale autoventilabile.
"L'uomo non ha avuto il mondo in regalo dai suoi genitori, lo ha avuto in prestito dai propri figli"
Un migliaio all'anno. Almeno questo è il mio risparmio attuale.
Cosa spinge a fumare? Beh a me ha fatto iniziare la piacevolezza della sigaretta: le prime mi sballavano di brutto! Era divertente fumare e anche sentire il fumo soffocare il polmoni. La sigaretta è estremamente piacevole all'inizio, poi si diventa drogati (la nicotina per quanto leggera è comunque una droga) ed è un lento peggiorare. Fortunatamente il mio fisico non è stato abbastanza forte da reggere più di un pacchetto (bisogna essere forti per fumare tanto, altro che deboli mollaccioni come vengono descritti!).
Per quanto riguarda il costo... penso che lo Stato ci guadagni eccome con le sigarette: stra tassate, le persone muoiono prima e bisogna erogargli meno pensione, poi è vero che si beccano tumori, infarti, enfisemi ecc (ma non è detto) e che questo è una spesa immediata per la mutua, ma tanto una persona si sarebbe comunque ammalata di qualcosa anni dopo, quindi è solo un anticipare la spesa.
Ora vediamo di prendere tutti quanti un qualcosa di solido
E' giusto oggi sul Corriere online:
Clement Freud
Se decidi di smettere di bere, fumare e fare l'amore, non è che vivi più a lungo: la vita ti sembra solo più lunga.
#NousAvonsDéjàGagné
Una volta vendevano i sigari di cioccolato, ma era cioccolato vero e si mangiavano (naturalmente dopo averli accesi).
Chiaramente nessuno ha interesse che la gente smetta di fumare,altrimenti ci sarebbero milioni e milioni di euri di entrate in meno. E' questo che mi fa arrabbiare: trovo ipocrite tutte le campagne anti-fumo che troviamo ovunque,quando sappiamo benissimo che lo Stato ci vuole fumatori. E onestamente non trovo neanche utilissime le campagne anti-fumo. Con tutta la buona volontà,è un fatto "culturale". Chi non ha almeno un fumatore in famiglia? Uno zio,un nonno,dei cugini... praticamente tutti conoscono dei fumatori e ne sono direttamente a contatto. Sono fumatore anche io. A differenza di come la pensa la maggioranza della gente,non ho iniziato perchè "faceva figo",o per sentirmi uguale agli altri (non mi sono mai sentito inferiore). Ho provato per la curiosità,è una cosa che ho chiesto io. Mi è piaciuto. Ho iniziato. Cerco di contenermi,di fumare il meno possibile,perchè fa male,c'è poco da fare.
Lou soulei nais per tuchi
Segnalibri