ma andate a fare chimica.... che è il fondamento della vita![]()
Comunque Scienze Forestali e Ambientali da come sbocchi lavorativi il monitoraggio ambientale (quindi eventualmente si potrebbe finire a lavorare nell'Arpa o nel servizio agrometeorologico), poi anche come Guardia Forestale,Protezione Civile o nei parchi montani,un pò come prevenzione valanghe.
Dove andrò io,si studia anche Scienze e Cultura delle Alpi!!!
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Dunque. Pensavo che non è neanche obbligatorio fare l'università.
Alla fine, io sono talmente poco pratico che cose elementari come tagliare le etichette dei vestiti con le forbici, aprire i pacchetti di biscotti sempre con le forbici, allacciare braccialetti e usare gli accendini mi mettono in crisi, e perciò devo evitare qualsiasi facoltà che richieda un minimo di praticità ( tra cui anche Medicina ) come la peste.
Peraltro le facoltà "teoriche" mi mettono tristezza. Sinceramente. Con tutto il rispetto per chi ci studia, anzi lo dico da figlio di genitori entrambi laureati in Lettere Classiche. Riconosco il loro valore e tutto il resto, ma a me mettono tristezza, non posso farci nulla.
A guardare le mie passioni di bambino, Geografia e Astronomia, peggio mi sento, sono le facoltà che danno meno sbocchi lavorativi e francamente non me la sento.
Quindi: perchè dovrei intraprendere una facoltà in cui non riesco bene o che non mi piace per poi abbandonarla dopo qualche anno e migliaia di euro buttati via in tasse universitarie? E perchè laurearsi se ho un'alta probabilità di guadagnare come guadagnerei senza laurea, ma con 5-6-7 anni passati a sudare su libri che magari neanche mi interessano? A questo punto vado a fare il primo lavoro che trovo, mi guadagno i miei 600 (700? 800?) euro mensili e me la cavo in qualche modo.
ok, ho fatto una simulazione di test di medicina su un sito che si chiama www. test di medicina . net (sarebbe tutto attaccato ma non so se il regolamento permette di mettere i link di altri siti così, comunque vorrei sapere se è un sito valido, le domande mi sembravano un pò troppo facili). Così, a buffo. Senza aver mai studiato nemmmmmeno una pagina che sia una. Perchè mi andava di vedere il mio livello di schifoseria.
Dunque, il punteggio finale è stato questo:
Cultura Generale 24,5/40 (bleah, che delusione)
Biologia 7,25/18
Chimica 3,5/11 (senza studiare, ovvio :D)
Matematica e Fisica 5,75/11
Totale 41/80.
Secondo voi cosa vuol dire?? -__- (che fa schifo, si lo so :p)
non entri neanche morire così.... dacci dentro... io ho altri 12 giorni poi l'uni di pd chiederà la mia testa
ao io quest' anno non vedo l' ora di tornare a scuola. Dopo i problemi con gli alunni nei primi due anni di liceo quest' anno appena passato a scuola mi sono trovato davvero bene e ho trovato delle persone eccellenti. Di conseguenza sono andato a scuola volentieri e mi sono impegnato con piacere ad avere dei voti alti , devo dire anche con poco impegno. Quest' anno voglio ancora migliorare.
la pagella è stata
ITA 7
STO 8
MAT 7
FIS 9
CHIM 7
FIL 6
STO.ARTE 8
DISEGNO GEOMETRICO 8
ARCHITETTURA 9
DISCIPLINE PLASTICHE(USO MATERIALI E LABORATORIO) 8
ING 7 !!!!!! ( NEL PRIMO QUADRIMNESTRE AVEVO 4 , CON LA LETTERATURA SONO ANDATO OLTRE E HO SVOLTATO)
Responsabile commerciale www.astronomitaly.com
Analista geopolitico del contesto Medio Orientale, specializzato in Nord Africa e Turchia, mi divido fra Roma, Istanbul, Cipro e Tunisi
c'è qualcosa che non va.
Da qualche giorno ho il dubbio per tutto.
Logopedia, mah...troppe ragazze. E poi non è che mi ispiri granchè.
Mediazione Linguistica non si sa che è, è confusa e non da sbocchi.
Medicina è lunga, pesante, impegnativa, ci vuole tanto spirito di sacrifico e passione, deve essere una sorta di "vocazione" e io di certo non ce l'ho.
Non fare l'università è un'opzione che per motivi personali non posso pormi.
Perciò...?? -____- e tutto questo a due settimane da settembre. Sto messo bene.
vai a fare una qualche ingegneria
Segnalibri