Geografia astronomica e scienze della terra. Scienze della terra è noiosissima secondo me, invece astronomia mi piace molto.
Io invece al ginnasio non facevo assolutamente niente e giravo sui tuoi voti, poi ho deciso che mi andava di mettermi a studiare e non è stata affatto una buona idea!
Comunque tranquilli, all'esame farò uno sfracello. Infatti la mia tesina è orripilante, da mettersi le mani nei capelli.
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Esatto!
Io il 17 della prossima settimana so tutti i miei voti.
Mentre oggi intanto è stato il giorno più triste e mesto di tutto l'anno.
Tutti in lacrime, al più le ragazze, disperate, molto emotive per l'ultima campanella.
Il nostro liceo contrariamente ad altrove, è riuscito a sviluppare una certa unità e familiarità con tutti i soggetti più in luce dell'istituto.
Ecco perchè alla fine alla festa di fine anno l'altroieri tutti e 600 gli studenti sono riusciti a comporre una serpentina ballante che ha girato tutta la scuola al ritmo delle canzoni dell'estate solite.
Insomma, oggi momento di saluti, c'erano gli studenti più giovani ai quali noi ultimi anni avevamo venduto libri che piangevano per noi, cioè per il fatto che non ci avrebbero più visti.
In effetti questo legame s'è generato ai tempi delle manifestazioni anti-Gelmini (nel mitico autunno 2008) quando noi, all'epoca in seconda liceo (quarto anno) dirigemmo le cose.
Aah.
cioè, tra la gente di questo forum fioccano 8/9/10 come se fossero pane...(il più bravo in classe da me ha quasi tutti 7, ma la mia scuola è famosa per bocciare un sacco di gente, l'anno scorso mi son trovato un inviato del tg5 davanti al cancello d'entrata per dire che una classe in questo istituto era stata completamente bocciata tutta)
la mia pagella dovrebbe essere questa
informatica (programmazione VB e C) 6
sistemi 6,5 (o 6 o 7 quindi, credo più la prima)
elettronica 4 (ma con una media pari a 2, il prof mi porta col 4 allo scrutinio)
matematica 5 (ma la str*nza potrebbe portarmi con 4)
calcolo 6
inglese 7 ( o forse 8, non so)
italiano 6
storia 6
ed. fisica X (non ne ho idea dato che non mette mai voti)
condotta 9 (penso..)
ed ora, un mese a studiare per recuperare mate ed elettronica, prima degli esami di riparazione il 12 luglio..
![]()
Ultima modifica di gsk; 12/06/2010 alle 20:24
"io son felicissimo invece, l'unico scopo per cui vivo è spento per colpa di una pila che ha avuto le mestruazioni" Cit. Nubifragio 10/09/2010
Quotone, quando vedo tutti sti secchioni in sto 3d scappo via![]()
Ammesso con 7.3 e 18 crediti![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Non vi preoccupate.... dall'alto dei miei 14 crediti (su un minimo di 13) vi faccio abbondantemente compagna.
Senza contare poi che l'anno scorso il debito in matematica l'ho scampato per non so quale motivo...... anche se poi mi han tirato giù un po' qualche altra materia nella pagella per compensare un 6 inesistente ma tant'è....
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
la tesinaaaaaaaaaaaaaaaAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAAA
perchè non mi sono accontentato del 6 politico?????
fra poco mi viene una crisi di pianto assurda, me lo sento.
Segnalibri