Qualche giorno di relax prima di iniziare seriamente il secondo quadrimestre!"![]()
6,5 nell'interrogazione di matematica
Son riuscito anche a fare quasi tutte le equazioni che erano per oggi, spaventosa quest'anno matematica![]()
9,5 dell'interrogazione di Meteorologia![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
6/7 della verifica di Navigazione aerea![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Esatto
Io ho preso 5 crediti in terza e 5 crediti in quarta,dove ho chiuso con la media del 7.0 (se avessi avuto 7.1 di media avrei avuto 6 crediti).
In quinta invece ti danno un credito in più,quindi punto ad essere ammesso all'esame almeno con 7.1 di media,giusto da prendermi quei 7 crediti che mi farebbero comodo all'esame,partendo direttamente da 17/100![]()
Andrea Vuolo - Meteorologo Rai Pubblica Utilità TGR Piemonte - Stazione meteorologica DAVIS VP2 di Nole (TO)
Da me si è sempre tranquillamente arrivati fino al 10 in tutte le materie.
Quanto ai crediti io dovrei avere 9 punti di credito, ossia 3 dalla terza(dove avevo il debito di informatica) e 6 dalla 4°,dove sono uscito con 6,75 di media,ma avevo 9 in condotta e avevo partecipato al corso di astronomia(che è servito in realtà a ben altro
) ,cosa che mi ha dato un credito in più (6 anziche i 5 che avrei avuto senza il 9 in condotta e senza la partecipazione a un corso pomeridiano del liceo).
![]()
«L'Italia va avanti perché ci sono i fessi. I fessi lavorano, pagano, crepano. Chi fa la figura di mandare avanti l'Italia sono i furbi, che non fanno nulla, spendono e se la godono» (Giuseppe Prezzolini, 1921)
Segnalibri